Passeggiata nell’Oasi Susetta Guerrini, sabato l’appuntamento

L'evento organizzato dal Patto di collaborazione "Gli Alberi di Nascosa", dopo il grande successo della volta precedente

Dopo il successo della prima passeggiata, che ha visto la partecipazione di circa 60 persone, sabato prossimo si replica con la seconda visita all’interno dell’Oasi verde intitolata alla giornalista Susetta Guerrini, organizzata dal Patto di collaborazione Gli Alberi di Nascosa che si occupa della manutenzione dell’immenso parco situato nel cuore dei quartieri Q4 e Q5, a Latina.

Una passeggiata alla scoperta dell’Oasi, guidati dai volontari Bruno Fontanarosa ed Eliberto Lucantonio, per conoscere tutti i segreti del parco, sia dal punto di vista geo-morfologico che mitologico e botanico.

Una mattinata dedicata a una passeggiata salutare nel verde e alla conoscenza di uno dei quartieri più popolati di Latina, attraverso un percorso di facile percorrenza, accessibile a tutti, grandi e bambini.

“Si tratta di una visita aperta a tutti i cittadini di Latina che avranno la possibilità – spiega Bruno Fontanarosa del Patto di collaborazione Gli Alberi di Nascosa – di fare una meravigliosa passeggiata all’interno dei parchi che formano l’Oasi verde Susetta Guerrini, per conoscere le specie botaniche presenti e per stare a contatto con la natura, scoprendo uno dei parchi più grandi e importanti della nostra città. Questa volta abbiamo ottenuto anche il patrocinio del Comune di Latina; ringrazio per questo, a nome di tutti i volontari che insieme a me si prendono cura del parco Susetta Guerrini, il sindaco di Latina, Matilde Celentano. Abbiamo pensato anche di invitare la figlia di Susetta Guerrini, Renata Tomasini, che racconterà ai presenti chi era la giornalista a cui è intitolato il nostro meraviglioso parco. La nostra passeggiata, ovviamente, non è rivolta solo ai residenti dei quartieri Q4 e Q5, ma a tutti i cittadini di Latina, per conoscere una delle bellezze naturalistiche che la nostra città offre”.

L’appuntamento è per sabato prossimo, alle 10.00, davanti al Bar Desiderio, in Q4; il rientro è previsto per le 12.30.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -