Cisterna- Parte la derattizzazione in centro: le avvertenze per i cittadini

Saranno circa 100 le postazioni, suddivise in contenitori esca rodenticida o esca o schiuma rodenticida in tombini e cavidotti elettrici

Il caldo e l’accumulo di rifiuti abbandonati fuori dagli appositi contenitori creano l’habitat ideale per il richiamo e la proliferazione dei topi e ratti nei centri urbani.

Cisterna non è immune a questo spiacevole fenomeno e per questo ultimamente sono numerosi i casi di avvistamenti di topi in alcuni punti della città.

Parte, quindi, da domani il piano di derattizzazione attivato dal Comune e che, fino al mese di dicembre, prevede l’installazione di contenitori per esce rodenticide a norma. I dispositivi sono apribili tramite un’apposita chiavetta e le esche all’interno saranno ancorate in modo da evitarne l’asportazione da parte del roditore, la fuoriuscita accidentale o il consumo da parte di altri animali.

Le postazione esterne saranno circa 100, suddivise in contenitori esca rodentidica e azioni di lotta con esca o schiuma rodenticida all’interno di tombini e di cavidotti elettrici.

“A seguito della valutazione fatta dai responsabili tecnici nel corso di sopralluoghi – spiegano il sindaco Valentino Mantini e l’assessore al Decoro Urbano Andrea Santilli -, abbiamo programmato un’importante azione di derattizzazione in alcune aree del centro città. È tuttavia necessaria la collaborazione di tutti, dei cittadini come dei commercianti, affinché il nostro intervento non sia vanificato nel giro di pochi giorni. Abbandonare i rifiuti fuori dai cassonetti è un gesto pericoloso. Infatti, se questi contengono residui di cibo, attirano topi e ratti, un serio pericolo sanitario ma anche economico e d’immagine per la città e le sue commerciali nella vicinanza. Pertanto ciascuno di noi è chiamato a collaborare attivamente”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -