ParkingMyCar, la rivoluzione digitale nel pagamento del parcheggio

Un progetto portato avanti con successo da Andrea Mazzoni, CCO di ParkingMyCar, per consentire un pagamento più veloce e senza problemi

“Parlare di mobilità oggi significa riferirsi ad un ecosistema complesso in cui le tecnologie digitali giocano un ruolo sempre più decisivo. Per chi, come ParkingMyCar, si occupa della digitalizzazione della sosta, è fondamentale un approccio integrato tra servizio pubblico e utenza privata. Ogni città, in funzione delle dimensioni, della posizione geografica e del proprio tessuto economico, ha specifiche esigenze nella gestione dei flussi; parallelamente le aziende di trasporto locale hanno necessità di potenziare l’intermobilità per garantire servizi capillari, puntuali e a costi sostenibili mentre i player digitali della sosta si inseriscono a pieno titolo nella catena di ‘mobility as a service’, anzi potrebbero diventarne il primo anello. 

Per realizzare un nuovo modello di mobilità, soprattutto nelle realtà cittadine, partner innovativi quali ParkingMycar sono strategici nel rispondere alle esigenze sia degli utenti del trasporto pubblico, sia degli automobilisti. Sostenibilità e riduzione dello stress sono favorite da tecnologie che consentono di prenotare e pagare servizi in ottica di mobilità integrata (oggi arricchita con i nuovi servizi di micromobilità elettrica). Prenotazione della sosta e spostamento sostenibile sono i traguardi di un futuro ‘smart’ che possiamo raggiungere attraverso una collaborazione virtuosa tra tutti gli stakeholder.

Nella realizzazione di questi obiettivi portiamo i nostri valori di scale up, dove abbiamo scelto di aprirci al mondo per far entrare tutto ciò che è innovazione e al contempo di far uscire tutto ciò che c’è in azienda di innovativo. Una filosofia che ha visto, in poco tempo, espandere ParkingMyCar nel mercato con digitalizzazione della sosta in porti ed aeroporti coprendo più di 20 città, con l’obiettivo per il 2023 di ampliare l’offerta di parcheggio cittadino in tutte le aree urbane del Paese.

ParkingMyCar, per la sua crescita, punta alla valorizzazione dei talenti, pensando sia il modo migliore per far nascere idee e progetti: un approccio che, nel pieno spirito di una scale up, ci ha consentito di sperimentare soluzioni sempre nuove ed apprezzate dagli utenti e dai partner che scelgono i nostri servizi”. Lo afferma Andrea MazzoniChief Commercial Officer di ParkingMyCar, partecipando al XVII convegno Asstra organizzato a Roma su ‘Mobilitievolution, le imprese di trasporto pubblico locale per il futuro del paese’.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -