ParkingMyCar, la rivoluzione digitale nel pagamento del parcheggio

Un progetto portato avanti con successo da Andrea Mazzoni, CCO di ParkingMyCar, per consentire un pagamento più veloce e senza problemi

“Parlare di mobilità oggi significa riferirsi ad un ecosistema complesso in cui le tecnologie digitali giocano un ruolo sempre più decisivo. Per chi, come ParkingMyCar, si occupa della digitalizzazione della sosta, è fondamentale un approccio integrato tra servizio pubblico e utenza privata. Ogni città, in funzione delle dimensioni, della posizione geografica e del proprio tessuto economico, ha specifiche esigenze nella gestione dei flussi; parallelamente le aziende di trasporto locale hanno necessità di potenziare l’intermobilità per garantire servizi capillari, puntuali e a costi sostenibili mentre i player digitali della sosta si inseriscono a pieno titolo nella catena di ‘mobility as a service’, anzi potrebbero diventarne il primo anello. 

Per realizzare un nuovo modello di mobilità, soprattutto nelle realtà cittadine, partner innovativi quali ParkingMycar sono strategici nel rispondere alle esigenze sia degli utenti del trasporto pubblico, sia degli automobilisti. Sostenibilità e riduzione dello stress sono favorite da tecnologie che consentono di prenotare e pagare servizi in ottica di mobilità integrata (oggi arricchita con i nuovi servizi di micromobilità elettrica). Prenotazione della sosta e spostamento sostenibile sono i traguardi di un futuro ‘smart’ che possiamo raggiungere attraverso una collaborazione virtuosa tra tutti gli stakeholder.

Nella realizzazione di questi obiettivi portiamo i nostri valori di scale up, dove abbiamo scelto di aprirci al mondo per far entrare tutto ciò che è innovazione e al contempo di far uscire tutto ciò che c’è in azienda di innovativo. Una filosofia che ha visto, in poco tempo, espandere ParkingMyCar nel mercato con digitalizzazione della sosta in porti ed aeroporti coprendo più di 20 città, con l’obiettivo per il 2023 di ampliare l’offerta di parcheggio cittadino in tutte le aree urbane del Paese.

ParkingMyCar, per la sua crescita, punta alla valorizzazione dei talenti, pensando sia il modo migliore per far nascere idee e progetti: un approccio che, nel pieno spirito di una scale up, ci ha consentito di sperimentare soluzioni sempre nuove ed apprezzate dagli utenti e dai partner che scelgono i nostri servizi”. Lo afferma Andrea MazzoniChief Commercial Officer di ParkingMyCar, partecipando al XVII convegno Asstra organizzato a Roma su ‘Mobilitievolution, le imprese di trasporto pubblico locale per il futuro del paese’.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -