Parco Falcone e Borsellino, il sopralluogo del Sindaco e del Vicesindaco

L’intervento di riqualificazione, del valore complessivo di 5,5 milioni di euro, è finanziato con fondi del Pnrr

Il sindaco Matilde Celentano, accompagnata dal vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Massimiliano Carnevale, insieme al presidente della commissione Lavori pubblici Fausto Furlanetto e ai capigruppo di maggioranza e opposizione, ha effettuato questa mattina un sopralluogo al cantiere del Parco Falcone e Borsellino. Presenti anche la dirigente Micol Ayuso e i tecnici incaricati.

L’intervento di riqualificazione, del valore complessivo di 5,5 milioni di euro, è finanziato con fondi del Pnrr e rappresenta uno dei progetti prioritari per l’amministrazione comunale, che ha l’obiettivo di restituire alla città uno dei suoi parchi più importanti, completamente rinnovato, moderno e inclusivo.

“Da fuori non si percepisce ancora del tutto, ma i lavori stanno avanzando in maniera spedita e strutturata – ha commentato il sindaco Celentano – e il parco sta assumendo un volto completamente nuovo. Abbiamo voluto dare priorità a quest’opera, la più importante tra tutti gli interventi Pnrr finanziati, che migliorerà significativamente la qualità urbana. Il parco sarà arricchito con nuovi percorsi pedonali e ciclabili, aree verdi, zone attrezzate per attività culturali e sportive, quattro punti ristoro e una pista di pattinaggio completamente riqualificata. Molti i progressi già visibili: la pavimentazione è prossima ad essere ultimata nei viali del parco e nell’area giochi, dove è stato utilizzato un materiale anti-trauma e le nuove grandi giostre nell’area ludica sono in fase di montaggio. Sono in fase di installazione anche le nuove grandi giostre nell’area ludica. Il cantiere copre un’area molto vasta e coinvolge diversi tipi di interventi, ma i lavori stanno rispettando la tabella di marcia. Alcune modifiche alla recinzione originaria permettono oggi una visuale più ampia e trasparente sul parco, offrendo ai cittadini un’anteprima dei cambiamenti in corso. La soddisfazione condivisa durante il sopralluogo conferma l’impegno dell’amministrazione nel restituire a Latina un parco moderno, inclusivo e sostenibile”.

Tra le novità più significative anche un’“area farfalle”. «Tengo particolarmente a questo progetto – ha spiegato il sindaco Celentano – perché nasce da una mia proposta e ha un forte valore ambientale ed educativo. In questa area saranno piantate essenze erboree e floreali specifiche, in grado di attrarre e nutrire farfalle e altri insetti impollinatori. Per garantire un habitat favorevole, quest’area verde sarà trattata diversamente dalle altre. A questo intervento si affiancheranno anche attività didattiche, rivolte in particolare alle scuole del territorio. Gli studenti – ha aggiunto il sindaco – saranno coinvolti in un progetto educativo che prevede, tra le varie iniziative, anche la liberazione controllata di farfalle all’interno del parco, con l’obiettivo di contribuire attivamente al loro ripopolamento. Verranno inoltre installate delle piccole casette dedicate agli impollinatori, che fungeranno da rifugi sicuri per api solitarie e altri insetti utili. L’area farfalle sarà così non solo un angolo suggestivo e naturale del parco, ma anche un’opportunità per sensibilizzare i più giovani alla tutela della biodiversità e all’importanza degli ecosistemi urbani”.

Il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Massimiliano Carnevale ha chiarito alcuni aspetti tecnici degli interventi in corso. “Gli interventi già eseguiti – ha spiegato – hanno interessato anche il sottosuolo, dove è stata installata una barriera antiradici per risolvere i dissesti causati dalle radici dei pini esistenti e tutelare le nuove piantumazioni. È stato inoltre predisposto un sistema di raccolta delle acque piovane e un impianto di irrigazione intelligente, che si attiverà in base alle diverse esigenze delle aree. All’impianto di illuminazione già pronto, si aggiungeranno anche lampioni a forma di tulipano, che a breve verranno installati, un’area fitness all’aperto e un sistema di videosorveglianza potenziato per garantire maggiore sicurezza ad ogni zona. Non appena i lavori saranno conclusi i cittadini potranno usufruire di un’area riqualificata, accessibile, in sicurezza e alla portata di tutti. Il parco, disegnato nel 1934 da Oriolo Frezzotti, avrà una nuova veste e diventerà un punto di aggregazione da vivere nell’arco dell’intera giornata”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"

Giubileo in bicicletta per la Parrocchia di Santa Chiara, l’iniziativa

Il cammino in quattro tappe si svolgerà nei giorni 1-2-3-4 maggio prossimo, con partenza da Piazza Ilaria Alpi e ritorno alla stessa

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

Confartigianato: “La sfida di Apple è quella di ogni impresa, governare il cambiamento”

Questo cambiamento nasce da un contesto geopolitico instabile, fatto di dazi, tensioni commerciali e nuove politiche industriali

Asl, nasce la figura del direttore socio sanitario

Il commento sul tema dell'assessore Maselli: "Esempio virtuoso di integrazione tra politiche sociali e sanità"

Regione – Falco pellegrino nato sul tetto della giunta: contest per scegliere il nome

È stato quindi deciso di posizionare due telecamere per offrire la possibilità di seguire la crescita del pullo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -