Parco al Pantanaccio, la soddisfazione di Valletta per l’ok al progetto di riqualificazione

"Al di là della paternità del progetto, rappresenta un grande passo in avanti verso la rinascita di un’area delicata"

“La commissione Lavori Pubblici del Comune di Latina ha dato l’ok al progetto di riqualificazione del parco vicino la scuola materna di Pantanaccio, già approvato nella medesima commissione a marzo dell’anno scorso su proposta della Lega. Sono pienamente soddisfatto di questo risultato perché, al di là della paternità del progetto, rappresenta un grande passo in avanti verso la rinascita di un’area delicata e vicinissima al centro che per anni è stata dimenticata. Ricordo che le ultime opere di rilievo realizzate sono il ponte di via dei Volsci e la rotatoria, risalenti all’Amministrazione comunale guidata da Vincenzo Zaccheo”.

Interviene così il consigliere comunale Vincenzo Valletta, capogruppo della Lega, che continua: “La proposta riguarda la riqualificazione urbanistica del terreno comunale contiguo alla materna, attraverso la realizzazione di un parcheggio a servizio della scuola e di un’area verde confinante con giochi per i bambini; il tutto arricchito da illuminazione e sistema di videosorveglianza. L’obiettivo è offrire maggiore sicurezza ai bambini frequentatori del parco (attualmente le giostre si trovano mano strada) e allo stesso tempo garantire uno spazio ai genitori dove poter parcheggiare senza intaccare la viabilità o intralciare il traffico con soste in doppia fila. Parallelamente, ci sarà l’istituzione della cosiddetta Zona 30, così da rendere più sicura l’intera area, sia per gli alunni della materna e i loro genitori, sia per i cittadini che quotidianamente frequentano la zona. Al riguardo, ho ricevuto diverse e costanti sollecitazioni da parte dei residenti, alle quali ora finalmente si può dare riscontro”.  

Con l’approvazione odierna la commissione, presieduta dal Consigliere Fausto Furlanetto, ha dato mandato agli uffici comunali competenti di procedere con lo studio di fattibilità e la progettazione dei lavori, andando a reperire le somme necessarie alla loro realizzazione. “Vorrei ringraziare il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici, Massimiliano Carnevale, per la sua presenza in commissione e per la disponibilità offerta nel seguire l’iter per la realizzazione degli interventi. La Lega continua ad essere presente e costantemente accanto ai cittadini, ascoltando le loro istanze e facendosi sempre e comunque parte attiva”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”

Latina – Stagione di danza al “D’Annunzio”, la minoranza non ci sta

A sollevare la questione è stata la consigliera del Partito democratico Daniela Fiore, poi sostenuta da tutte le forze di opposizione

Disabilità, Calandrini: «Giunta Rocca attenta ai più fragili, stanziati 5 milioni in più per assistenza e progetti “Dopo di noi”»

Il presidente della Commissione Bilancio elogia l’assestamento di bilancio: «Segnale concreto di responsabilità e vicinanza ai cittadini»

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -