Palestre scolastiche provinciali: al via le domande per l’anno scolastico 2025/2026

Stefanelli: "16 impianti a disposizione di associazioni e società sportive con criteri di equità e trasparenza"

La Provincia di Latina ha pubblicato l’avviso pubblico per la concessione in uso non esclusivo delle palestre scolastiche provinciali per l’anno scolastico 2025/2026. L’iniziativa mette a disposizione 16 impianti sportivi per associazioni e società sportive del territorio.

Possono presentare domanda le realtà legalmente costituite, iscritte al Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche o affiliate a Federazioni Sportive Nazionali e a Enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI. Gli impianti, annessi agli Istituti di Istruzione Secondaria Superiore, potranno essere utilizzati in orario extrascolastico per attività sportive e ricreative.

“Le palestre scolastiche rappresentano una risorsa preziosa per le nostre comunità”, ha dichiarato il Presidente della Provincia, Gerardo Stefanelli. “Per questo abbiamo deciso di mettere a disposizione 16 impianti, garantendo criteri di equità e trasparenza nell’assegnazione. Lo sport è uno strumento essenziale di crescita, inclusione e benessere, e intendiamo rafforzarne la diffusione in tutto il territorio”.

L’assegnazione avverrà nel rispetto delle modalità previste dal Regolamento Provinciale, con validità della concessione fino a giugno 2026. Il Presidente ha sottolineato l’impegno congiunto con il Settore Edilizia Scolastica, attualmente impegnato in importanti lavori di manutenzione e adeguamento normativo per rendere gli impianti sempre più funzionali e accessibili.

Per quanto riguarda i costi, è previsto un contributo di 10 euro all’ora per le spese di luce e acqua calda sanitaria. In caso di richiesta di riscaldamento, sarà necessario versare anticipatamente un ulteriore contributo di 20 euro all’ora.

Le risorse incassate attraverso questi contributi saranno destinate a interventi di manutenzione e miglioramento degli istituti scolastici provinciali e all’ampliamento dell’offerta formativa, garantendo un reinvestimento diretto nel sistema educativo locale.

Il procedimento amministrativo è affidato al dirigente del Settore competente, con il dott. Paolo Rotunno in qualità di Responsabile del Procedimento e la dott.ssa Barbara Nappi come istruttore. Le attività sportive concesse dovranno svolgersi nel pieno rispetto dei protocolli delle Federazioni sportive e delle disposizioni previste per ogni disciplina.

L’avviso e il modulo di domanda (Allegato A) sono consultabili sul sito ufficiale della Provincia di Latina. Per ulteriori informazioni è possibile visitare la sezione dedicata sull’Albo Pretorio online e sull’Amministrazione Trasparente del sito provinciale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -