Palestre scolastiche, Censi(Lega): “Troppi istituti senza spazi per l’attività motoria”

"Occorre un piano mirato dell’Amministrazione comunale, prevedendo la realizzazione nel piano triennale delle opere pubbliche"

La consigliera della Lega Federica Censi, ha portato all’attenzione della commissione Personale, Cultura e Sport, la questione delle palestre scolastiche, mancanti in diversi istituti del territorio.
“Sono molti i plessi scolastici del territorio comunale che non hanno una palestra o spazi idonei all’attività motoria. I nostri ragazzi sono costretti, così, a fare educazione fisica negli atri o in stanze assolutamente non consone, con tutto ciò che ne consegue a livello di sicurezza e corretta fruizione della materia. Occorre un piano mirato dell’Amministrazione comunale, prevedendo la realizzazione delle strutture nel piano triennale delle opere pubbliche, stanziando le somme necessarie e intercettando finanziamenti dagli enti sovraordinati. Questa è la proposta che ho avanzato in commissione personale, cultura e sport e che attenzionerò personalmente all’assessore Chiarato. Sarà un percorso molto lungo ma ritengo sia necessario partire ora con una buona azione programmatoria, capendo innanzitutto in quanti plessi mancano le palestre e quali di questi hanno spazi idonei per la loro realizzazione. Da valutare anche l’installazione, laddove possibile, di strutture tensostatiche che potrebbero essere messe a disposizione in orari extrascolastici alle associazioni sportive del nostro territorio, potenziando l’offerta comunale di spazi per la pratica sportiva. Questa Amministrazione ha già avviato un importante processo di riqualificazione al riguardo e proseguirà in questa direzione, consapevole dell’importanza dello sport quale strumento di sviluppo psicofisico, di aggregazione, di promozione della salute e del benessere e, non da meno, di prevenzione del disagio giovanile, che in particolar modo nel contesto scolastico assume un posto di assoluto rilievo”.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Acqualatina, il PD chiede dimissioni degli amministratori di nomina pubblica

"Mi preme, a questo punto, ripercorrere la sequenza dei nostri tanti interventi per invocare un'inversione di tendenza"

“Commissione Urbanistica convocata contro la Trasparenza”: l’opposizione diserta la seduta

Le parole dei consiglieri di minoranza: «Atto strumentale e grave, delegittimato il ruolo della commissione»

Innovazione Blue Economy 2025, Comune di Latina premiato per il progetto “Tutti al mare”

È prevista l’installazione di otto piazzole con ombrelloni; i camminamenti saranno dotati degli ausili per ipovedenti

Commissione Trasparenza, salta la seduta: la maggioranza abbandona i lavori

Sul tavolo la bocciatura regionale della delibera sulla perequazione. L’opposizione: "Comportamento scorretto per evitare il confronto"

Anfiteatro Comunale di Fondi: Fratelli d’Italia presenta mozione urgente per la riqualificazione

La mozione nasce dalla constatazione di un evidente e preoccupante stato di degrado in cui versa la struttura

Consulta Giovani ANCI Lazio: Calandrini: “Nomine confermano qualità dei nostri giovani amministratori”

"La Consulta Giovani – dichiara il coordinatore – è uno strumento fondamentale per promuovere il protagonismo delle nuove generazioni"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -