Palazzo Lamaro, l’assessore Nasso incontra la società proprietaria per trovare soluzioni

L'assessore : "La decisione della proprietà di dare un ‘ultimatum’ agli inquilini potrebbe rappresentare un problema di emergenza abitativa"

Si è tenuto ieri mattina un incontro per affrontare la situazione di Palazzo Lamaro, storico edificio di Latina situato tra il centro e il quartiere Nicolosi. Hanno partecipato l’assessore ai Servizi Sociali del Comune di Latina, Michele Nasso, la proprietà dell’immobile, gli inquini e le rappresentanze sindacali.

“Per quanto Palazzo Lamaro sia proprietà privata – ha esordito l’assessore ai Servizi Sociali Michele Nasso – la decisione della proprietà di dare un ‘ultimatum’ agli inquilini potrebbe rappresentare un problema di emergenza abitativa per tutto il Comune. Solo alcune delle famiglie residenti nello stabile hanno infatti la possibilità di procedere con l’acquisto delle abitazioni. Procedere con lo sfratto per le restanti significherebbe vedere moltiplicato il numero dei nuclei, già presenti sul territorio di Latina, in condizioni di emergenza abitativa e questo non possiamo permetterlo. Per queste ragioni – ha continuato Nasso – insieme al Sindaco Matilde Celentano abbiamo seguito la situazione sin dall’inizio, incontrando già nel mese di giugno i rappresentanti sindacali e gli inquilini che ci hanno spiegato la decisione della proprietà di proporre la vendita e l’intenzione, in caso contrario, di procedere con lo sfratto. Un primo riscontro positivo lo abbiamo avuto in quanto, a seguito delle pressioni del Comune, la proprietà ha proposto di cedere le singole unità abitative agli inquilini a prezzi fortemente calmierati rispetto a quello che è il prezzo di mercato. Chi può, dunque, acquisterà le abitazioni ad un prezzo molto vantaggioso, grazie alla mediazione del Comune. Nell’incontro di questa mattina, alla presenza della proprietà, abbiamo riscontrato apertura anche nei confronti di coloro che non hanno, neanche in questo caso, possibilità di procedere con gli acquisti. Al termine della riunione si è concordato che l’amministrazione comunale, insieme agli inquilini e ai sindacati, formulerà una proposta da inoltrare alla società proprietaria, che potrà vagliarla per prendere la decisione finale. Nel frattempo, verrà chiesto alla proprietà di prolungare il più possibile la permanenza delle famiglie all’interno. Si auspica, ovviamente, di trovare la soluzione migliore per tutti, compresa la proprietà che si è detta disponibile a valutare le proposte che arriveranno. L’amministrazione non ha intenzione di voltarsi dall’altra parte e intende stare accanto ai cittadini che si trovano in una situazione di difficoltà, cercando in ogni modo di scongiurare un problema sociale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -