Opposizione snobbata in commissione sull’isola pedonale: l’attacco

"La maggioranza continua a fare muro sottraendo al confronto democratico un tema complesso e di interesse pubblico"

«Apprendiamo dalla stampa la decisione di prorogare di 60 giorni la sperimentazione dell’isola pedonale nel centro storico di Latina. L’indirizzo dell’amministrazione non è stato condiviso ieri in commissione Attività Produttive, tantomeno è emersa nel corso della seduta la volontà di modificare il perimetro della zona pedonale. La maggioranza continua a fare muro sottraendo al confronto democratico un tema complesso e di interesse pubblico che, viceversa, avrebbe bisogno di una progettazione trasversale, aperta al contributo non solo delle forze di opposizione, ma di associazioni, stakeholder e cittadini».

Lo dichiarano i consiglieri dei gruppi di opposizione (Lbc, M5S, Pd e Per Latina 2032) contestando ancora una volta il metodo usato dalla maggioranza sul tema della pedonalizzazione del centro.

«Non è in discussione l’indirizzo di confermare l’isola pedonale, l’amministrazione fa retromarcia rispetto a quanto sostenuto in campagna elettorale e nei primi mesi di governo ed è un dato che accogliamo positivamente. Il punto è che ne veniamo a conoscenza dalla lettura dei quotidiani, a decisioni prese e atti già compiuti, fuggendo sistematicamente gli ambiti preposti. C’è stata una commissione ieri in cui la maggioranza si è vista bene dall’informare i consiglieri presenti e la città di questi indirizzi già definiti. Tantomeno c’è stata una votazione su questi indirizzi. Come opposizione non abbiamo avuto modo di convergere né dissentire su nulla, perché nulla è stato messo ai voti».

«Continuiamo a ignorare l’iter amministrativo e politico che si sta seguendo sulla questione dell’isola pedonale – sottolineano i consiglieri – e a partecipare a sedute confuse, che vengono aggiornate per impegni improrogabili dei membri di maggioranza, ritrattando o ignorando persino l’ordine del giorno dell’incontro. Infine, trattano un tema così complesso e articolato come fosse una chiacchiera da bar».  

«L’amministrazione vuole ancora prorogare la sperimentazione? E per quanto tempo?» chiedono i consiglieri che si dicono «fermamente contrari alla riperimetrazione dell’area: quest’indirizzo non è stato illustrato né posto in votazione in nessuna commissione, anche questo aspetto ci sarà presentato come cosa decisa e già approvata dalla giunta?».

«La maggioranza agisca secondo un iter più congruo e rigoroso, – concludono – chiarisca con esattezza le proprie intenzioni nelle sedi istituzionali prima che sui mezzi di informazione e porti i propri indirizzi nelle commissioni per discuterne e votarli, consentendo a tutti i consiglieri l’esercizio della propria funzione di proposta e controllo».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -