Opere di protezione della costa, ok al progetto per l’area Capoportiere – Foce Verde

L'assessore alla marina Di Cocco: "L’intervento dovrà essere obbligatoriamente rendicontato entro il 31 dicembre 2025"

Approvata, nella giornata di oggi, una delibera di giunta che riguarda le opere di protezione della costa da Foce Verde a Capoportiere.

“Con il nuovo atto – dichiara l’assessore Gianluca Di Cocco – si dà corso a un progetto più esteso che si è ritenuto di dover ridimensionare perché le risorse stanziate dalla Regione Lazio non erano conformi alla totalità delle opere proposte. L’intervento, da realizzarsi entro il 31 dicembre del 2025, è stato limitato alla fascia A e cioè alla zona del litorale compresa tra Capoportiere e Foceverde. In quest’area si procederà con la realizzazione di opere rigide costituite da pennelli e barriere soffolte, come deciso in seguito a riunioni che si sono tenute tra Regione Lazio, Comune di Latina e progettisti. Il progetto definitivo revisionato  di contrasto all’erosione costiera sarà ora sottoposto a Valutazione di impatto ambientale e Valutazione di incidenza ambientale mediante la procedura di autorizzazione unica regionale, finalizzata anche all’acquisizione dei nullaosta da parte dell’Ente Parco nazionale del Circeo, dei Comuni limitrofi, della Capitaneria di Porto e degli altri enti competenti. L’intervento dovrà essere obbligatoriamente rendicontato entro il 31 dicembre 2025. Ricevuti i pareri positivi, il cantiere dovrà essere aperto entro la primavera del 2024. La parola d’ordine è quindi correre”.

L’assessore alla Marina ha spiegato l’importanza del progetto. “Si tratta di una progettazione imponente e concreta che andrà, finalmente, a dare ai cittadini e al territorio le risposte che aspettano. Il contrasto all’erosione costiera è, infatti, fondamentale per difendere le nostre spiagge, come da indicazioni della Regione Lazio, e propedeutico a interventi che verranno realizzati nel prossimo futuro. Non causerà, inoltre, danneggiamenti alle località limitrofe, come certificato dalle varie riunioni svolte con tutte le parti in causa. All’iter amministrativo per l’opera in questione è stata data un’accelerata importante sin dai primi giorni successivi al nostro insediamento. Ringrazio personalmente la Regione, gli uffici del Comune di Latina e gli operatori del settore per aver portato a termine un iter burocratico difficoltoso, permettendoci di non perdere il finanziamento regionale da 5,5 milioni di euro. Tra le priorità di questa amministrazione c’è, infatti, la difesa del suolo e la mitigazione del rischio idrogeologico, considerato anche che il cordone dunale ad oggi è minacciato dall’erosione e già in diversi punti parzialmente compromesso. Senza urgenti opere di messa in sicurezza in recupero, come quelle di cui ci stiamo occupando, sarebbe destinato a scomparire”.

“Il Comune di Latina – aggiunge l’assessore all’Ambiente Franco Addonizio – ha soppesato due alternative progettuali. Una prima di ripascimento, e una seconda di opere rigide composte da pennelli e barriere soffiate. Si è ritenuto di intraprendere la seconda strada considerata l’urgenza di attuare opere di difesa del litorale di Latina, da Capoportiere a Foceverde, in continuità con quelli già realizzati. Gli approfondimenti con esperti e tecnici del settore hanno infatti dimostrato che interventi di solo ripascimento morbido di coste con caratteristiche come quelle di Latina, non accompagnati da opere a protezione, sarebbero risultati vani. La zona in oggetto, inoltre, è contraddistinta da un elevato grado di vulnerabilità e priva di apporto di sedimenti. Si è ritenuto, dunque, necessario intraprendere un’insieme di azioni integrate, sia materiali che immateriali, sostenibili nel tempo e conformi agli strumenti di pianificazione, alle linee guida e alle direttive regionali e nazionali”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Adinolfi (Lega): “Nuova caserma per i vigili del fuoco, occorre dotare gli operatori di un edificio moderno e funzionale”

L’eurodeputato è intervenuto a margine delle celebrazioni in onore di Santa Barbara tenutesi nel comando provinciale di Latina

Regione – Area Sensibile del Golfo, La Penna presenta un’interrogazione

"Cosa intende fare la Regione per scongiurare il potenziale aumento di impianti e tutelare la riqualificazione dell’area?"

“Lo sviluppo del Lazio, una sfida da vincere insieme”: in arrivo altri 200 mln per i capoluoghi

Ieri l'incontro promosso dal Forum delle Imprese. Angelilli e Marcolini hanno illustrato le strategie di Regione e Lazio Innova

Tiero (FdI): “Vicenda Variante Q3, pessima notizia per Latina

"Ad oggi registro come escano sconfitti imprese, lavoratori, famiglie e consumatori. Una pessima notizia per tutta la città di Latina"

Servizi sanitari Cisterna, Tiero (FdI): “Serve più personale e strumenti diagnostici all’altezza”

"Occorre dotare il territorio di servizi e strutture sanitarie rispondenti al fabbisogno della popolazione"

Chiusura palazzetto dello sport, PD: “Stop a balletto delle responsabilità. Intervenire immediatamente”

Il gruppo consiliare chiede la convocazione della Commissione Sport ed esorta l’amministrazione ad intervenire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -