Formia – Opere abusive al molo, scattano le denunce

L’operazione di Guardia Costiera e Carabinieri di Formia ha permesso di accertare la presenza di opere abusive

Il personale militare della Guardia costiera di Formia, congiuntamente a quello della Motovedetta CC 816 “Tripodi” della Compagnia carabinieri di Formia, a completamento di specifiche attività investigative avviate durante la stagione estiva in materia demaniale marittima, ha accertato, presso un’area in concessione destinata all’ormeggio di unità da diporto sita nella darsena di ponente del porticciolo Caposele, l’esercizio di attività diverse, nonché l’esecuzione di nuove opere, eseguite in difformità rispetto al titolo concessorio rilasciato dall’Amministrazione Comunale competente in materia.

Ravvisate le condotte illecite, accertate anche a seguito dell’acquisizione della documentazione rilasciata dall’Ufficio demanio del Comune di Formia, il concessionario della struttura diportistica veniva prontamente deferito all’Autorità Giudiziaria di Cassino per il reato di “innovazione abusiva”, previsto e punito dal Codice della Navigazione. Nei confronti dello stesso soggetto veniva inoltre accertata una violazione delle prescrizioni contenute in calce ad un’autorizzazione demaniale stagionale relativa alla posa di opere di facile rimozione, fattispecie punita con un verbale di illecito amministrativo di Euro 1032.00, con contestuale diffida, notificata al trasgressore, di ripristinare lo stato dei luoghi.

Le attività poste in essere dal personale del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale dell’Ufficio Locale Marittimo di Formia, spesso eseguite anche in maniera congiunta con l’Arma dei carabinieri, rientrano nell’ambito di una più ampia e attenta attività di verifica che il Compartimento Marittimo – Guardia Costiera di Gaeta sta conducendo sull’intero territorio di competenza, in materia di polizia ambientale e demaniale marittima, nell’ambito della quale sono in fase di valutazione numerosi atti amministrativi rilasciati dalle Amministrazioni Comunali costiere in favore di soggetti privati per l’esercizio e l’ampliamento di strutture turistico-ricreative utilizzate prevalentemente nel periodo estivo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -