Oltre 300 visitatori al sito archeologico di Tres Tabernae per la Giornata Europea del Patrimonio

Nell’arco di sole quattro ore, dalle 9 alle 13, il pubblico ha avuto l’opportunità di accedere eccezionalmente al cantiere di scavo

Grande successo per la celebrazione della Giornata Europea del Patrimonio a Cisterna di Latina, che ieri mattina ha richiamato oltre 300 visitatori provenienti da diverse province del Lazio nel sito archeologico di Tres Tabernae. Nell’arco di sole quattro ore, dalle 9 alle 13, il pubblico ha avuto l’opportunità di accedere eccezionalmente al cantiere di scavo, grazie all’iniziativa dal titolo “Tres Tabernae. Sulla strada di Paolo di Tarso, un crocevia del Mediterraneo”. L’evento è stato promosso dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Frosinone e Latina, in collaborazione con il Comune di Cisterna di Latina, la Diocesi di Latina Terracina Sezze Priverno, il Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana, la Fondazione Roffredo Caetani di Sermoneta Onlus e l’UNESCO. La visita guidata, curata dalla funzionaria archeologa Daniela Quadrino della Soprintendenza, ha permesso di illustrare al pubblico lo stato di avanzamento delle indagini in corso.

Gli scavi hanno rivelato fasi precedenti alla costruzione della chiesa tardoantica, databile alla fine del V secolo, eretta su una struttura più antica. Tra i rinvenimenti figurano frammenti di colonne e reperti di un insediamento di età tarda, che testimoniano la continuità di vita e l’uso stratificato degli impianti urbanistici nel corso dei secoli. “L’affluenza e l’interesse dei visitatori – hanno commentato il sindaco Valentino Mantini e l’assessora alla Cultura Maria Innamorato – confermano il valore del sito di Tres Tabernae come luogo identitario e crocevia di culture mediterranee, restituendo al territorio e alla comunità un tassello fondamentale della propria storia. Ringraziamo la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Frosinone e Latina sperando di poter replicare al più presto questa bella esperienza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -