“Oggi impari, domani lavori”: la Fondazione ITS Meccatronico del Lazio incontra gli studenti

Un importante evento di orientamento tra scuole del territorio, studenti e Fondazione ITS Meccatronico del Lazio, per parlare del futuro dei ragazzi

Un importante evento di orientamento tra scuole del territorio di Latina, studenti e Fondazione ITS Meccatronico del Lazio, per parlare del futuro dei ragazzi in ambito formativo ed occupazionale si terrà presso la sede dell’Istituto Galilei Sani di Latina, lunedì 26 settembre alle 16.00. Sono ormai troppe le aziende che non riescono a trovare figure professionali altamente specializzate e per rispondere a questa esigenza, la Fondazione ITS Meccatronico del Lazio ha deciso da quest’anno di far partire un percorso per l’ottenimento del “Diploma di Tecnico Superiore per l’Automazione ed i sistemi Meccatronici anche a Latina.

L’IIS Galilei Sani, che è anche uno dei soci della Fondazione, ha dato pieno sostegno a questa iniziativa organizzando ed ospitando l’incontro di lunedì per far conoscere ai giovani diplomati e diplomandi questa grande opportunità, coinvolgendo altri Istituti Superiori.

Grazie al percorso formativo offerto dall’ITS, gli studenti hanno la possibilità di ricevere una formazione, oltre che da parte dei docenti, direttamente dai manager aziendali. Lo scopo è colmare il vuoto presente attualmente nel mercato del lavoro in alcuni settori che richiedono figure specifiche e professionali. Alla fine del percorso formativo i ragazzi saranno flessibili e competenti, professionisti utili a far crescere le aziende e capaci di sfruttare le opportunità lavorative. Grazie al coinvolgimento di scuole, aziende e studenti, si crede fermamente che questa opportunità possa concretizzarsi in occupazione di giovani risorse capaci di rispondere alle esigenze delle aziende del territorio.

In occasione di questo incontro verrà illustrato il nuovo bando per la selezione di 50 studenti per il profilo di “Tecnico Superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici “. Il diploma che verrà conseguito si avvale della certificazione delle competenze corrispondenti al V livello del Quadro europeo delle qualifiche – V EQF. Le iscrizioni termineranno il 30 settembre 2022. In seguito, si terrà la selezione dei candidati con una prova scritta ed una orale. I 50 giovani selezionati andranno a formare una classe su Frosinone ed una su Latina. Tutte le informazioni relative al bando si trovano al seguente link: https://itsmeccatronicolazio.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -