Occupazioni abusive Ater, Rocca: “Continua l’azione di ripristino della legalità”

"Il nostro obiettivo, come per la capitale, è quello di recuperare quelle abitazioni occupate da non aventi diritto"

Continua l’azione di ripristino della legalità da parte della Regione Lazio, non solo a Roma, ma anche nelle province del Lazio. Ieri mattina erano in corso le operazioni di sgombero degli alloggi di residenza pubblica del cosiddetto Casermone di Frosinone, di famiglie occupati senza titolo dedite all’illegalità. L’operazione è stata condotta di concerto con la prefettura e la questura di Frosinone.

«Il nostro obiettivo, come per la capitale, è quello di recuperare quelle abitazioni occupate da non aventi diritto, per assegnarle a famiglie che hanno pienamente titolo e che aspettano da anni», ha dichiarato il presidente Francesco Rocca.

Il presidente, nell’evidenziare la diffusa illegalità negli alloggi delle Ater a causa delle occupazioni abusive, ringrazia il prefetto, il questore, l’Ater Frosinone e gli agenti della polizia di Stato che hanno operato gli sgomberi delle case occupate abusivamente.

«La Regione Lazio si impegna a essere inflessibile e costantemente al fianco del Governo, della Prefettura e delle forze di polizia per garantire la legalità e il rispetto del diritto all’abitare attraverso le graduatorie e le procedure stabilite. Non sarà più tollerato il verificarsi di occupazioni illecite o di qualsiasi altra forma di abuso», ha concluso il presidente Rocca.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Travolto da un’auto, troppo violento l’impatto: muore un 48enne

Roma - L’automobilista è stato trasferito all'ospedale Sant'Eugenio per essere sottoposto ai test di rito, alcolemici e tossicologici

Rifiuti, avviata la procedura per la bonifica della discarica abusiva di Lunghezza

"La sinergia proficua fra Regione e Municipio VI mette fine una delle pagine più buie", il commento dell'assessore Ghera

Mille morti sul lavoro in Italia da gennaio a novembre 2024: il dato

32 decessi in più del 2023. Dai dati il settore delle costruzioni rimane quello con il maggior numero di vittime

Ramy, Rocca: “Inaccettabili atti di violenza: esprimo solidarietà agli agenti feriti”

"Spero che gli inquirenti identifichino i responsabili quanto prima", il commento del presidente della Regione

Regione – Non risponde al telefono per giorni, 37enne trovato cadavere: la macabra scoperta

Rieti - A notare la sua scomparsa sono stati i vicini di casa che non lo avevano più visto in giro e hanno lanciato l'allarme

Agente di Polizia Locale aggredito, la solidarietà della Regione

"Episodi come questi impongono che le Istituzioni operino con la massima sinergia per garantire la sicurezza"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -