Nuovo calendario di raccolta dei rifiuti, potenziato il servizio di consegna dei mastelli per le utenze domestiche di Gaeta

Il ritiro tutti i giorni dalle 8:30 alle 12:30 nel Piazzale ex Avir, portando con sé codice fiscale e documento di identità

In vista dell’entrata in vigore del nuovo calendario di raccolta dei rifiuti, prevista a partire da lunedì 15 maggio, il Comune di Gaeta, in collaborazione con la De Vizia transfer – Urbaser, al fine di potenziare la distribuzione del nuovo kit per il conferimento dei rifiuti presso le abitazioni, già avviata nei giorni scorsi, ha allestito un punto di consegna dei mastelli, al quale possono accedere tutti i cittadini, titolari di utenze domestiche, che ne siano ancora sprovvisti. Il ritiro potrà essere effettuato tutti i giorni, inclusi sabato e domenica, dalle 8:30 alle 12:30, presso il Piazzale ex Avir, portando con sé il codice fiscale e un documento di identità.

Si ricorda che il mastello grigio dovrà essere utilizzato per il conferimento di organico e secco residuo; quello giallo, per imballaggi misti (plastica, vetro e metalli), carta e cartone. I rifiuti non possono essere depositati nelle buste nere. Gli abitanti dei condomini che dispongono di carrellati continueranno ad utilizzarli conferendo i rifiuti al loro interno, ma potranno comunque ritirare i mastelli per la raccolta differenziata domestica.  Il nuovo calendario di raccolta prevede l’obbligo di esposizione dei mastelli dalle ore 20:00 del giorno precedente fino alle 5:00 del giorno indicato, con la seguente suddivisione: –       Organico: lunedì, mercoledì, sabato
–       Imballaggi misti (plastica, vetro e metalli): martedì e sabato
–       Carta e cartone: giovedì
–       Secco residuo: venerdì
–       Panni igienici (previa iscrizione lista chiamando il numero verde): lunedì, mercoledì, venerdì

Inoltre, presso l’isola ecologica, sita in via Lungomare Caboto 88, sarà possibile conferire raee, ingombranti, abiti usati e prodotti tessili, oli vegetali esausti, residui di potature e sfalci, pile esauste e batterie, bombolette spray, neon e lampadine, inerti di piccole ristrutturazioni domestiche, toner e cartucce per stampanti, medicinali scaduti, nei seguenti orari: dal lunedì al sabato dalle 7:00 alle 12:00;mercoledì e venerdì anche dalle 12:30 alle 18:00. Per maggiori informazioni, è possibile contattare il numero verde 800.100.346 o visitare il sito www.differenziatagaeta.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -