Nuovi reparti al Goretti, la soddisfazione di Calandrini

All'inaugurazione era presente anche il Senatore pontino presidente della V Commissione Bilancio e coordinatore provinciale di FdI

Era presente anche il Senatore pontino Nicola Calandrini, presidente della V Commissione Bilancio e coordinatore provinciale di FdI, ieri mattina, all’inaugurazione dei nuovi reparti di Emodinamica e della Terapia intensiva cardiologica dell’ospedale Santa Maria Goretti di Latina. “Conosciamo tutti le difficoltà della sanità sul territorio – ha spiegato il Senatore a margine della cerimonia – e sono legate soprattutto al sottodimensionamento del nosocomio pontino rispetto all’utenza, che raddoppia nei mesi estivi. Questo non significa che il Santa Maria Goretti non possa contare già oggi su reparti di eccellenza e su professionisti rinomati.

L’inaugurazione dimostra l’impegno profuso per implementare l’offerta sanitaria pubblica a favore dei cittadini pontini. Una delle priorità, realizzabili nel medio periodo, resta ovviamente quella della costruzione del nuovo ospedale. Un obiettivo che non rimarrà solo su carta, grazie alla filiera di governo che unisce Latina al Parlamento passando per la Regione Lazio. A tal proposito colgo l’occasione per ringraziare il Presidente Francesco Rocca, che oltre a garantire personalmente la presenza sui territori, sta mantenendo gli impegni presi in campagna elettorale in tema di sanità nonostante la complessità della situazione, i debiti accumulati negli anni e la congiuntura economica sfavorevole.  Problematiche che, dopo anni di immobilismo istituzionale, finalmente vengono affrontate, trovando soluzioni, senza voltarsi dall’altra parte”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”

Latina – Stagione di danza al “D’Annunzio”, la minoranza non ci sta

A sollevare la questione è stata la consigliera del Partito democratico Daniela Fiore, poi sostenuta da tutte le forze di opposizione

Disabilità, Calandrini: «Giunta Rocca attenta ai più fragili, stanziati 5 milioni in più per assistenza e progetti “Dopo di noi”»

Il presidente della Commissione Bilancio elogia l’assestamento di bilancio: «Segnale concreto di responsabilità e vicinanza ai cittadini»

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -