Norma – Torna il Puntini Fest, 24 spettacoli teatrali per bambini e ragazzi

24 spettacoli teatrali, selezionati tra le migliori compagnie nazionali di teatro ragazzi, si alterneranno in piazze, parchi, cortili di quattro Comuni dell'area collinare

Prosegue l’appuntamento con Puntini Fest, il festival teatrale interamente dedicato ai bambini e ai ragazzi, ideato e organizzato da Matutateatro, in provincia di Latina, realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Lazio.

In totale 24 spettacoli teatrali selezionati tra le migliori compagnie nazionali di teatro ragazzi che si alterneranno in piazze, parchi, cortili di quattro comuni dell’area collinare interna della provincia di Latina, nel territorio dei Monti Lepini: Bassiano, Norma, Priverno e Sezze.

Dopo il successo della tappa di Bassiano, l’allegra e colorata invasione di Puntini prosegue il prossimo fine settimana a Norma, la “terrazza dei Monti Lepini”, come è stato ribattezzato il paese grazie alla splendida veduta che si può godere dall’alto della rupe su cui sorge. Anche qui si terranno sei spettacoli teatrali, laboratori creativi, giochi e letture all’interno degli angoli più suggestivi del paese.

Il programma di Norma

La tappa di Norma si terrà nel fine settimana dal 26 al 28 agosto. Si comincia venerdì 26 agosto alle ore 16 presso la Biblioteca Comunale con il laboratorio creativo musicale “La composizione è un gioco da ragazzi” a cura di Elisa Alessandroni. Il laboratorio si ripeterà anche sabato 27 e domenica 28 agosto, sempre in Biblioteca alle ore 16.

Alle 17.30 appuntamento in Piazza Plebiscito con l’apertura della Libreria del festival, una libreria specializzata in libri per bambini e ragazzi, realizzata in collaborazione con la Libreria Anacleto di Cisterna di Latina, che sarà presente in tutte le tappe del festival. Sempre in piazza Plebiscito nel pomeriggio si terrà il laboratorio artistico per bambini “Clic. Occhio all’inquadratura”.

Alle ore 18.45 ci sarà la possibilità di fare una visita guidata al Parco Archeologico Antica Norba, seguita dallo spettacolo “La caduta di Troia”, un racconto per ragazzi ispirato all’Eneide. Alle ore 21.30, in Piazza di Pietra, si terrà invece lo spettacolo “Cappuccetto Red” di Matutateatro, la favola conosciuta da tutti raccontata con qualche gioco in inglese.

Sabato 27 agosto, dopo i laboratori del pomeriggio che si terranno sempre nei pressi di Piazza del Plebiscito e della Libreria del Festival, alle ore 19 in piazza delle Stelle si terrà lo spettacolo teatrale “Stagioni in città” ispirato al personaggio di Marcovaldo di Italo Calvino. Alle ore 21.30, in Piazza di Pietra, appuntamento con lo spettacolo “Una scarpetta per tre”, una nuova produzione di Matutateatro e Opera Prima che rivisita la celebre fiaba di Cenerentola.

Domenica 28 agosto proseguono nel pomeriggio gli appuntamenti con i giochi e i laboratori creativi in piazza Plebiscito, mentre alle ore 19, piazza delle Stelle ospiterà lo spettacolo “L’accento sulla A”, un divertente omaggio a Gianni Rodari della compagnia Matutateatro. Alle ore 21.30, in Piazza di Pietra lo spettacolo “Giannino Stoppani in arte Burrasca” della compagnia Settimo Cielo concluderà la seconda tappa del festival. Un viaggio rap, comico e poetico nella mente di un bambino felice e coraggioso, adatto a tutte le età e a tutte le epoche! Puntini Fest proseguirà poi dal 30 agosto al 1 settembre nel verde del Parco di San Martino a Priverno (LT) e dal 2 al 4 settembre nel centro storico di Sezze.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica

Fondi – “Cantiamo l’Amore” il 27 settembre a Palazzo Caetani

Una breve raccolta di pensieri e versi ritrovati tra le sparse carte, fortunosamente, dalla professoressa Giulia Rita Eugenia Forte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -