“Non ti disunire”, a Latina l’incontro pubblico contro l’autonomia differenziata

L'incontro al Circolo Arci Sottoscala9 di via Isonzo. Presenti il segretario CGIL Massafra e la consigliera comunale PD Valeria Campagna

Il Circolo Arci Sottoscala9 di Latina organizzerà un incontro pubblico dal titolo “Non ti disunire!”, un’iniziativa che segue la campagna nazionale dell’Arci, mirata a sensibilizzare la cittadinanza sui rischi dell’ autonomia differenziata e a promuovere la campagna per il referendum abrogativo. L’evento si terrà domani, giovedì 19 settembre, alle ore 18:00 presso il circolo in Via Isonzo 194.

L’autonomia differenziata, attualmente al centro del dibattito politico, minaccia di frammentare ulteriormente il Paese, generando una divisione tra regioni “di serie A” e “di serie B” in materia di servizi essenziali come sanità, istruzione, lavoro e trasporti. La riforma prevede il trasferimento di numerose competenze legislative alle Regioni, compromettendo l’uguaglianza dei cittadini su tutto il territorio nazionale. L’incontro vedrà la partecipazione di figure autorevoli del panorama sindacale e politico e sociale tra cui Giuseppe Massafra, Segretario Generale della CGIL Frosinone e Latina,
Stefano De Angelis di USB Roma, Valeria Campagna Consigliera Comunale, nonché vicesegretaria Regionale del Partito Democratico e membro della direzione nazionale del Partito, e Matteo Zarro di Cambiare Rotta.

L’obiettivo dell’iniziativa sarà quello di approfondire il tema dell’autonomia differenziata e chiarire i motivi che spingono alla richiesta di un referendum abrogativo, evidenziando come la riforma stia già creando una spaccatura profonda nel Paese. Si tratta di una battaglia per difendere il principio costituzionale di uguaglianza e per garantire che i diritti alla salute, all’istruzione e al lavoro non dipendano dalla Regione di residenza. Il dibattito è aperto a tutti e rappresenta un’importante occasione per la cittadinanza di comprendere a fondo i pericoli di questa riforma e di unirsi alla mobilitazione per una giustizia sociale più equa.

Il Sottoscala9 promotore dell’evento, invita tutti i cittadini a partecipare attivamente, consapevoli del ruolo cruciale che il referendum può giocare e della possibilità di creare un confronto sano per far tornare un dibattito su tematiche attuali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sabaudia – Approvato il rendiconto 2024, Bordignon: “Un bilancio con basi solide”

Tra gli accantonamenti spicca la scomparsa del Fondo Garanzia Debiti Commerciali che, in virtù della dinamica finanziaria positiva

Fondazione Latina 2032, approvati gli atti

"Penso si sia fatto un passo in avanti importante in Commissione e per la Città nel percorso verso il centenario"

Canapa, assessori Lazio e Lombardia: “Da noi nessuna richiesta di modifica a DL Sicurezza”

"Affermare, quindi, che tale richiesta ha avuto un parere favorevole unanime di tutti gli assessori regionali è assolutamente falso"

Tiero (FdI): “Bsp orgoglio della nostra provincia, segnali di ripresa economica”

"Fa molto piacere che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella abbia scelto un'azienda rappresentativa dell'eccellenza italiana"

Lbc: “Nuovo regolamento della sosta: incongruenze e disagi per i cittadini”

I consiglieri del movimento hanno raccolto le lamentele di molti lavoratori e annunciano la richiesta di un’apposita commissione

Rendiconto finanziario: il Comune di Fondi chiude con un attivo di un milione e mezzo

Ripianato il debito che, nel 2021, si pensa di saldare in 15 anni. La soddisfazione del consiglio comunale per il risultato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -