“Non ti disunire”, a Latina l’incontro pubblico contro l’autonomia differenziata

L'incontro al Circolo Arci Sottoscala9 di via Isonzo. Presenti il segretario CGIL Massafra e la consigliera comunale PD Valeria Campagna

Il Circolo Arci Sottoscala9 di Latina organizzerà un incontro pubblico dal titolo “Non ti disunire!”, un’iniziativa che segue la campagna nazionale dell’Arci, mirata a sensibilizzare la cittadinanza sui rischi dell’ autonomia differenziata e a promuovere la campagna per il referendum abrogativo. L’evento si terrà domani, giovedì 19 settembre, alle ore 18:00 presso il circolo in Via Isonzo 194.

L’autonomia differenziata, attualmente al centro del dibattito politico, minaccia di frammentare ulteriormente il Paese, generando una divisione tra regioni “di serie A” e “di serie B” in materia di servizi essenziali come sanità, istruzione, lavoro e trasporti. La riforma prevede il trasferimento di numerose competenze legislative alle Regioni, compromettendo l’uguaglianza dei cittadini su tutto il territorio nazionale. L’incontro vedrà la partecipazione di figure autorevoli del panorama sindacale e politico e sociale tra cui Giuseppe Massafra, Segretario Generale della CGIL Frosinone e Latina,
Stefano De Angelis di USB Roma, Valeria Campagna Consigliera Comunale, nonché vicesegretaria Regionale del Partito Democratico e membro della direzione nazionale del Partito, e Matteo Zarro di Cambiare Rotta.

L’obiettivo dell’iniziativa sarà quello di approfondire il tema dell’autonomia differenziata e chiarire i motivi che spingono alla richiesta di un referendum abrogativo, evidenziando come la riforma stia già creando una spaccatura profonda nel Paese. Si tratta di una battaglia per difendere il principio costituzionale di uguaglianza e per garantire che i diritti alla salute, all’istruzione e al lavoro non dipendano dalla Regione di residenza. Il dibattito è aperto a tutti e rappresenta un’importante occasione per la cittadinanza di comprendere a fondo i pericoli di questa riforma e di unirsi alla mobilitazione per una giustizia sociale più equa.

Il Sottoscala9 promotore dell’evento, invita tutti i cittadini a partecipare attivamente, consapevoli del ruolo cruciale che il referendum può giocare e della possibilità di creare un confronto sano per far tornare un dibattito su tematiche attuali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -