Nomentana Hospital, il presidente Rocca: “Dalla Regione Lazio sostegno ai lavoratori”

"L’auspicio della Regione Lazio è che la procedura di vendita della struttura sanitaria possa concludersi quanto prima"

«L’amministrazione regionale è vicina ai lavoratori del Nomentana Hospital ed è pronta a fare tutto ciò che è nelle proprie possibilità – purché autorizzato dal Tribunale – in modo che la proprietà possa essere in condizione di reperire le risorse necessarie a garantire la corresponsione della restante parte delle tredicesime mensilità non ancora liquidata. Una situazione che stiamo seguendo con attenzione e della quale ho parlato anche con la consigliera regionale Micol Grasselli.

L’auspicio della Regione Lazio è che la procedura di vendita della struttura sanitaria possa concludersi quanto prima così da garantire i livelli occupazionali e un futuro solido per una struttura importante per il nostro territorio».

Lo dichiara il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio auto Asl, Tiero: “Gesto ignobile, solidarietà all’azienda e agli operatori sanitari”

Il consigliere: "Occorre unire le forze nella consapevolezza che solo percorrendo la strada della legalità è possibile"

Aggressione poliziotti al Quarticciolo, Rocca: “Riportare sicurezza e legalità”

"Il modello deve essere quello di Caivano, come già previsto dal Governo", così il presidente della Regione

Regione – Travolto da un’auto, troppo violento l’impatto: muore un 48enne

Roma - L’automobilista è stato trasferito all'ospedale Sant'Eugenio per essere sottoposto ai test di rito, alcolemici e tossicologici

Rifiuti, avviata la procedura per la bonifica della discarica abusiva di Lunghezza

"La sinergia proficua fra Regione e Municipio VI mette fine una delle pagine più buie", il commento dell'assessore Ghera

Mille morti sul lavoro in Italia da gennaio a novembre 2024: il dato

32 decessi in più del 2023. Dai dati il settore delle costruzioni rimane quello con il maggior numero di vittime

Ramy, Rocca: “Inaccettabili atti di violenza: esprimo solidarietà agli agenti feriti”

"Spero che gli inquirenti identifichino i responsabili quanto prima", il commento del presidente della Regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -