Nicolosi, approvato il progetto per la riqualificazione di spazi della scuola De Amicis

Il progetto riguarda anche la realizzazione, nella stessa zona, di postazioni di video-sorveglianza per la sicurezza

Con l’approvazione del progetto definitivo ed esecutivo, da parte della giunta del sindaco Matilde Celentano, prende forma l’intervento di riqualificazione dell’area esterna e della ristrutturazione della palestra e delle sale polifunzionali della scuola Edmondo De Amicis, sita nel quartiere Nicolosi.

Su indirizzo dell’assessore all’Urbanistica Annalisa Muzio, la delibera ha ricevuto il via libera dell’esecutivo nella seduta di ieri, dando impulso all’investimento programmato con i fondi del Pnrr, nell’ambito del piano innovativo nazionale per la qualità dell’abitare, al fine di realizzare i cosiddetti “Villaggi urbani intelligenti, inclusivi e sostenibili” nei rioni Nicolosi e Frezzotti.

“Il progetto che abbiamo approvato in giunta – ha spiegato l’assessore Muzio – riguarda uno dei quattro stralci appartenenti ad una programmazione unitaria importante, per un finanziamento complessivo di 12 milioni e 300 mila euro. Dopo aver approvato il piano esecutivo per la riqualificazione degli alloggi Ater, rendendoli cantierabili, l’amministrazione guidata dal sindaco Celentano sta procedendo spedita per consentire la realizzazione di tutti gli interventi rispettando la tempistica stringente dettata dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. Nel caso dell’ultima delibera approvata, parliamo di lavori che interesseranno la scuola primaria Edmondo De Amicis, sita tra via Col di Lana e via Pasubio. Il progetto riguarda anche la realizzazione, nella stessa zona, di postazioni di video-sorveglianza, al fine di prevenire e monitorare l’area da atti criminosi e comunque lesivi della sicurezza urbana”.

“L’architetto Paolo Cestra, dirigente del Dipartimento XIII ‘Territorio e rigenerazione urbana’ – ha concluso l’assessore Muzio – sta già lavorando al fine di procedere celermente all’approvazione dei progetti degli altri due interventi programmati e finanziati, che riguardano la sistemazione dell’asse viario e della zona del mercato di via Grassi e la riqualificazione delle aree adiacenti, con relativa video-sorveglianza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al Porto di Terracina lo SHIPs Project, l’indagine archeologica curata da una equipe internazionale di ricerca

L'indagine è curata da una qualificata equipe di ricerca universitaria e interamente finanziata dall’Unione Europea

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -