VIDEO – Nelle sale italiane il film su Tom Ballard, l’alpinista morto nel 2019 assieme al pontino Daniele Nardi

Il film documentario è stato molto apprezzato dalla stampa britannica, anche se la figura di Nardi non ne esce bene

Sta ricevendo recensioni entusiastiche il docufilm sulla vita di Tom Ballard, soprattutto nel Regno Unito, dal titolo ‘L’ultima vetta‘. Un’opera che racconta la vita e le gesta del 30enne alpinista, scomparso insieme a Daniele Nardi mentre tentavano di salire sulla cosiddetta montagna assassina, il Nanga Parbat, in Pakistan, nel febbraio 2019.

Il film, da poco uscito nelle sale anche in Italia, racconta Tom, detentore di vari primati, e della sua famiglia, compresa la madre, Alison Hargreave, che 25 anni prima di lui era morta durante una spedizioni sul K2.

‘L’ultima vetta’ segue la sorella di Tom, Kate, mentre si reca sul Nanga Parbat per dire addio al fratello.

Come si legge sul sito della casa cinematografica Mescalito Film: “Con un mix di riprese familiari effettuate nel corso di 25 anni e degli straordinari filmati realizzati da Tom fino a pochi giorni prima della morte, questo documentario racconta la storia incredibile ed emozionante di una famiglia che, mossa dalla passione per l’alpinismo, ha dedicato e, nel caso di Alison e Tom, sacrificato la propria vita per scalare le vette ghiacciate più alte del pianeta”.

Un documentario nel quale una parte importante ricopre anche l’alpinista di Sezze Daniele Nardi. La figura di Daniele, però, non ne esce affatto bene. Proprio Kate, durante il racconto, parlando di Tom, sottolinea come: “Ho paura che l’altro (Daniele Nardi, n.d.r.) l’abbia manipolato”. Riferendosi ovviamente alla scalata verso lo sperone Mummary che è costata la vita ai due alpinisti.

Una posizione legittima, quanto discutibile. Cosa sia successo in quel mese di Febbraio del 2019 tra Tom e Daniele possono saperlo soltanto loro; e la verità resterà sepolta sotto la neve del terribile sperone Mummary probabilmente per l’eternità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -