Bimba nata prematura, di soli 5 mesi e mezzo, salvata dagli specialisti del Goretti

La bambina quando è nata pesava appena 600 grammi. Nel reparto di Terapia Intensiva sono riusciti a farla crescere fino ad un chilo

Ancora un risultato importante raggiunto nei reparti neonatologia e terapia intensiva neonatale dell’ospedale Santa Maria Goretti di Latina. La vicenda è stata raccontata dai colleghi del quotidiano Il Messaggero e vede tra i protagonisti il primario di Neonatologia Riccardo Lubrano e la responsabile della Terapia intensiva Neonatale, la dottoressa Giovanna Pontrelli. Riguarda una piccola, piccolissima vita salvata nonostante nessuno lo credesse possibile. Il primo settembre scorso, infatti, è arrivata al pronto soccorso del Goretti una donna incinta in gravi condizioni, con una eclampsia in corso tanto da essere trasferita immediatamente in sala parto.

“L’equipe di Ostetricia è stata fenomenale, in pochi minuti è stato effettuato il parto cesareo ed è nata una frugoletta di 600 grammi”. Una prima assoluta all’ospedale di Latina visto che, prima dell’apertura del reparto di Terapia intensiva neonatale, i casi di questo genere venivano inviati trasferiti a Roma. “Potete immaginare – spiega il professor Lubrano – quanto sia rischioso un trasferimento del genere per un neonato. Ora al Goretti non è più necessario”.

La bimba è nata dopo soli cinque mesi e mezzo di gestazione, solo 27 settimane, con un cesareo d’emergenza. “Un’estrazione in tempi fulminei – dice Lubrano – davvero i colleghi si sono superati”.

Quindi il trasferimento in Terapia Intensiva neonatale. Posta in una incubatrice, la piccola è stata alimentata con un programma messo a punto per cercare di farla crescere di peso.

Un piccola guerriera, che è salita di peso giorno dopo giorno, seguita sempre dall’equipe pontina, fino a superare il chilogrammo di peso

“E’ un risultato importante – ha concluso il professor Lubrano – Latina e la provincia possono contare su una Neonatologia di alto livello, l’ospedale è in grado di intervenire su casi anche molto complessi come quest’ultimo con un lavoro di squadra di più reparti. Tutto questo lo stiamo ottenendo grazie all’impegno di tutti, medici e infermieri, che in questi mesi non si sono risparmiati”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -