Nasce un capitolo di bilancio dedicato ai borghi: le dichiarazioni dell’assessore Annalisa Muzio

"L’obiettivo ora è coinvolgere attivamente anche soggetti privati, fondazioni, associazioni e cittadini", il commento

L’amministrazione comunale compie un passo importante per lo sviluppo e la valorizzazione del territorio: con l’ultima variazione di bilancio approvata in Consiglio comunale è stato istituito, per la prima volta, un capitolo di entrata e di spesa dedicato esclusivamente ai borghi. A spiegare come questa novità potrà incidere sullo sviluppo del territorio è l’assessore all’Urbanistica e ai Borghi, Annalisa Muzio.

“Si tratta – afferma – di un passaggio fondamentale, perché consentirà di far confluire sia contributi pubblici sia privati in un fondo specificamente pensato per lo sviluppo dei nostri borghi. Potremo finalmente partecipare a bandi dedicati, organizzare eventi e feste per promuovere il territorio e far conoscere la nostra storia e le nostre tradizioni. L’istituzione di questo capitolo di bilancio, prevista nel programma sindacale e fortemente sostenuta dai consiglieri comunali, sostiene dunque la crescita e la promozione del nostro territorio, nel segno della collaborazione tra pubblico e privato. L’obiettivo ora è coinvolgere attivamente anche soggetti privati, fondazioni, associazioni e cittadini, affinché il progetto di rilancio dei borghi sia davvero partecipato e condiviso e si possano realizzare azioni positive per il bene della nostra città. Auspico che ci sia un’ampia partecipazione, anche a livello contributivo, volta a promuovere l’identità dei luoghi, ma anche lo sviluppo economico e sociale delle comunità che li abitano. Come amministrazione ci impegneremo attivamente per cercare finanziamenti e cogliere tutte le opportunità che ci permetteranno di valorizzare i nostri borghi. Riteniamo, infatti, che questo sia solo il primo passo per valorizzare il territorio di Latina nel suo complesso. Compiremo nuove azioni, volte a dare la giusta rilevanza a tutte le aree della nostra città, anche attraverso la Consulta dei Borghi che permetterà di accorciare le distanze tra questi nuclei e il centro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -