Nasce un capitolo di bilancio dedicato ai borghi: le dichiarazioni dell’assessore Annalisa Muzio

"L’obiettivo ora è coinvolgere attivamente anche soggetti privati, fondazioni, associazioni e cittadini", il commento

L’amministrazione comunale compie un passo importante per lo sviluppo e la valorizzazione del territorio: con l’ultima variazione di bilancio approvata in Consiglio comunale è stato istituito, per la prima volta, un capitolo di entrata e di spesa dedicato esclusivamente ai borghi. A spiegare come questa novità potrà incidere sullo sviluppo del territorio è l’assessore all’Urbanistica e ai Borghi, Annalisa Muzio.

“Si tratta – afferma – di un passaggio fondamentale, perché consentirà di far confluire sia contributi pubblici sia privati in un fondo specificamente pensato per lo sviluppo dei nostri borghi. Potremo finalmente partecipare a bandi dedicati, organizzare eventi e feste per promuovere il territorio e far conoscere la nostra storia e le nostre tradizioni. L’istituzione di questo capitolo di bilancio, prevista nel programma sindacale e fortemente sostenuta dai consiglieri comunali, sostiene dunque la crescita e la promozione del nostro territorio, nel segno della collaborazione tra pubblico e privato. L’obiettivo ora è coinvolgere attivamente anche soggetti privati, fondazioni, associazioni e cittadini, affinché il progetto di rilancio dei borghi sia davvero partecipato e condiviso e si possano realizzare azioni positive per il bene della nostra città. Auspico che ci sia un’ampia partecipazione, anche a livello contributivo, volta a promuovere l’identità dei luoghi, ma anche lo sviluppo economico e sociale delle comunità che li abitano. Come amministrazione ci impegneremo attivamente per cercare finanziamenti e cogliere tutte le opportunità che ci permetteranno di valorizzare i nostri borghi. Riteniamo, infatti, che questo sia solo il primo passo per valorizzare il territorio di Latina nel suo complesso. Compiremo nuove azioni, volte a dare la giusta rilevanza a tutte le aree della nostra città, anche attraverso la Consulta dei Borghi che permetterà di accorciare le distanze tra questi nuclei e il centro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -