“Morire per la Nato?”, sabato 24 la presentazione con Fabio Filomeni

L'appuntamento presso la Casa del Combattente di Latina con la presentazione a cura dell’associazione Identità e Territorio

Sabato 24 maggio alle ore 16.30 presso la Casa del Combattente di Latina, ci sarà la presentazione del libro “Morire per la Nato?” a cura dell’associazione Identità e Territorio. Ospite il Ten. Col. Fabio Filomeni autore del libro, a moderare l’incontro sarà Emanuele Campilongo. Incursore paracadutista, Filomeni ha partecipato a diverse missioni in Africa, Balcani e Medio Oriente. Laureato in politiche e relazioni internazionali e giurisprudenza, ha poi conseguito due master di 1°livello in “antiterrorismo internazionale” e “security & intelligence”. È decorato con Croce di Bronzo al merito dell’Esercito italiano. Identità e Territorio ha inteso portare nel dibattito del Capoluogo questo importante contributo al fine di “formare in maniera diretta – attraverso l’audizione di protagonisti delle vicende e non di meri commentatori – una coscienza critica dei cittadini, in un momento delicato e di scelte cruciali per il nostro avvenire”. Fortemente critico verso il metodo dell’esportazione della democrazia a colpi di bombe, Filomeni è noto anche per aver riconsegnato presso l’Ambasciata americana, la “The Army Archievement Medal” conferitagli per i servizi riconosciuti durante l’operazione Nato del 1997 in Bosnia Erzegovina. Uomo di armi e quindi conscio della terribile esperienza della guerra, Filomeni è portatore di un messaggio assolutamente ostile all’isteria guerrafondaia che sembra aver preso possesso delle cancellerie europee e degli organismi sovranazionali sganciati da un reale consenso popolare. “Morire per la Nato?” non è soltanto una testimonianza diretta ma un utile strumento di riflessione e di approfondimento, visto che appare fin troppo evidente con quanta disinvoltura si parli di armi, missili e “compagnia guerreggiante”, facendo quasi credere che si parli di un gioco virtuale piuttosto che di morte, distruzione e vite spezzate. Si consiglia la prenotazione del posto in sala scrivendo a: info.identitaterritorio@gmail.com.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -