Monte San Biagio – Sagra della Salsiccia “Mi Sa di Buono”: successo di gusto, tradizione e comunità

Grande partecipazione e tanto entusiasmo per l’edizione 2025 della Sagra della Salsiccia “Mi Sa di Buono”, che lo scorso fine settimana ha trasformato il centro storico di Monte San Biagio in una vera e propria festa di sapori, musica e tradizioni.

Un evento riuscito, sentito e condiviso, che ha visto un’affluenza calorosa da parte del pubblico e una straordinaria collaborazione tra istituzioni, attività locali, associazioni e cittadini.

“Grazie al Comune di Monte San Biagio e alla Pro Loco per il sostegno concreto e la fiducia. Grazie alla Polizia Locale, alla Protezione Civile e alla Croce Oro per il presidio e la sicurezza. Un ringraziamento speciale a tutte le attività commerciali, agli sponsor e alle associazioni che hanno contribuito con entusiasmo. E grazie, infine, a tutta la cittadinanza per la pazienza, l’accoglienza e lo spirito di comunità che ha accompagnato ogni momento della manifestazione.” – dichiarano dall’associazione Wake Up, che ha organizzato l’evento.

“Mi Sa di Buono” si è confermata ancora una volta un’occasione preziosa per celebrare l’identità del territorio, promuovere le eccellenze locali e vivere insieme momenti di gioia condivisa.

Appuntamento alla prossima edizione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Promozione Pinguini e Biobliz al Bioparco il 24 e 27 aprile

Le visite guidate, comprese nel costo del biglietto del Bioparco, si svolgeranno dalle ore 10.30 alle 15.15 e avranno la durata di un’ora

“Il giardino dei nani solitari”, dal 25 aprile il nuovo romanzo di Gian Luca Campagna

Il giardino dei nani solitari’ (Arkadia) è un romanzo che evoca l’infinito espresso da Friedrich ne ‘Il viaggiatore sul mare di nebbia

Mostra Agricola CampoVerde, tutto pronto per la 38° edizione

Dal 24 al 27 aprile e dal 1° al 4 maggio tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 20.00 area fiere Campoverde

I ritratti di Francesco Guadagnuolo sul Pontificato di Papa Francesco

Francesco Guadagnuolo, con pennellate delicate e colori vibranti, ha raccolto nel tempo il volto di questo Papa

Guerre&Pace Filmfest 2025: aperto il bando gratuito

Appuntamento a Nettuno dal 21 al 27 luglio. Cortometraggi sul tema della guerra e della pace. Iscrizione entro il 3 giugno 2025

Fondi celebra San Sotero e il Giubileo 2025 con una pubblicazione speciale

La pubblicazione, disponibile gratuitamente in cartaceo presso le edicole e le attività fondane, è anche fruibile in digitale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -