Minorenni aggrediti in centro, da Calandrini i complimenti alle Forze dell’Ordine

"Si tratta di un risultato importante, frutto di un lavoro investigativo eccellente che restituisce sicurezza e fiducia alla nostra comunità"

«Voglio esprimere i miei più sinceri complimenti alla Squadra Mobile per l’arresto dei due giovani responsabili di rapine ed estorsioni ai danni di giovanissimi, anche nel centro città. Si tratta di un risultato importante, frutto di un lavoro investigativo eccellente che restituisce sicurezza e fiducia alla nostra comunità» dichiara il Senatore Nicola Calandrini, presidente della Federazione Provinciale di FdI Latina. «Un plauso va anche al sindaco e all’amministrazione comunale che, con l’installazione di nuove telecamere di sorveglianza, hanno eliminato zone d’ombra che da anni rappresentavano un problema inaccettabile, facilitando così l’attività delle forze dell’ordine. Questo dimostra come istituzioni e amministrazioni, quando lavorano in sinergia, possano concretamente migliorare la qualità della vita dei cittadini» prosegue Calandrini. Il Senatore sottolinea però la necessità di guardare oltre il singolo episodio: «Vicende come questa, che purtroppo si ripetono negli ultimi mesi, ci impongono una riflessione più ampia. Da una parte vediamo crescere l’aggressività dei giovani, dall’altra assistiamo a una mancanza di dialogo e di denuncia. Non a caso il procuratore aggiunto Luigia Spinelli aveva lanciato un appello alle famiglie affinché segnalino e non tacciano. È un quadro che richiede un’analisi a 360 gradi del disagio giovanile».

«Le risposte semplici e immediate non esistono» aggiunge il Senatore «ma la politica ha il dovere di favorire la creazione di una rete tra istituzioni, famiglie, scuole e associazioni. Dobbiamo tornare a dialogare, a comprendere, a fare comunità attorno ai nostri ragazzi». In questa direzione si inserisce un’iniziativa già in programma: «Il partito provinciale sta organizzando per il 22 settembre alle ore 17.30 un convegno sul disagio giovanile, che vedrà la partecipazione, tra gli altri, del viceministro del Lavoro e delle Politiche sociali, on. Maria Teresa Bellucci, e dell’assessore regionale on. Massimiliano Maselli. Sarà un’occasione di confronto importante, perché solo facendo rete possiamo dare risposte concrete e costruire una società più coesa e attenta ai bisogni delle nuove generazioni» conclude Calandrini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -