Minacce al Presidente del Consiglio comunale, FdI Bassiano: “Piena solidarietà”

"Quanto accaduto rappresenta un fatto di estrema gravità, che travalica qualsiasi legittima dialettica politica"

Fratelli d’Italia Bassiano esprime piena e convinta solidarietà al Presidente del Consiglio comunale Jerry Cantali, destinatario di gravi minacce durante la festa patronale di San Rocco.

“Quanto accaduto rappresenta un fatto di estrema gravità, che travalica qualsiasi legittima dialettica politica e si colloca in un clima di intimidazione che non può e non deve trovare spazio nelle nostre comunità” Così in una nota il coordinatore comunale di FdI Bassiano Massimo Avvisati.

“Chiediamo l’intervento dei dirigenti del partito ai massimi livelli, affinché episodi del genere vengano affrontati con la necessaria fermezza e non si ripetano mai più. La vicenda è particolarmente grave perché le minacce provengono da un ex collaboratore del precedente sindaco del Comune di Bassiano – prosegue il coordinatore comunale di FdI –  La dialettica e l’alternanza politica rappresentano il pilastro della democrazia e non è concepibile che frustrazioni personali possano travalicare in minacce di tale entità e tentativi di sovvertire con un clima di vero terrore, soprattutto se perpetrato in una comunità piccola come la nostra, l’ordine costituito. La nostra comunità politica ribadisce che il confronto democratico deve sempre svolgersi nel rispetto delle istituzioni e delle persone che le rappresentano, senza mai scadere nella violenza verbale o nelle minacce. Mi auguro che la solidarietà al nostro valido Presidente del Consiglio sia peraltro unanime da parte di tutte le forze rappresentate nell’assise comunale” conclude Avvisati.

“Condanno fermamente il vergognoso episodio verificatosi nel corso della processione in onore di San Rocco a Bassiano, nell’ambito della quale l’amico Jerry Cantali, presidente del Consiglio comunale di Bassiano ed esponente locale di Fratelli d’Italia, sarebbe stato insultato con frasi gravemente offensive ed intimidatorie da parte di un ex dipendente comunale. Si tratta di un gesto vile ed inaccettabile che colpisce l’uomo e la figura istituzionale. Voglio sottolineare che nessuno riuscirà ad impaurire chi lavora con impegno per la propria comunità. A Jerry Cantali va tutta la mia solidarietà. Sono certo che non si farà intimorire e continuerà a lavorare con umiltà e tenacia come ha sempre fatto. La politica deve essere confronto di idee, non offese meschine. Le frasi offensive ed intimidatorie rivolte all’amico Cantali rappresentano l’antitesi dei valori di convivenza civile, tolleranza e dialogo, cui da sempre si ispira la nostra democrazia. Mi auguro che vi sia una risposta altrettanto forte e decisa da parte di tutte le istituzioni e dei rappresentanti istituzionali locali, perché davanti ad episodi simili non vi sono divisioni politiche che tengano”.

Lo dichiara Enrico Tiero, vice portavoce regionale di FdI e presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia Latina: riunito il coordinamento provinciale alla presenza dell’assessore Palazzo

La riunione utile per un confronto a tutto campo sulle politiche regionali in corso e sulle prospettive per il territorio pontino

Parcheggio di San Martino a Lenola, La Penna (PD): «Persa un’occasione di sviluppo e riqualificazione per la comunità»

Il consigliere regionale dem: "Lo spostamento dei fondi verso l’area di San Martino rischia di produrre un intervento privo di utilità"

Ater, Ciacciarelli: «Approvato protocollo di intesa per progetto pilota foresterie forze dell’ordine»

Prevede il recupero del patrimonio mediante la messa a disposizione delle Forze di Polizia di strutture da destinare ad alloggi di servizio

Conferenza Stato-Regioni, riduzione del debito anche per il Lazio

Angelilli: "Un risultato senza precedenti, che conferma la credibilità e l’autorevolezza del percorso intrapreso dall’amministrazione Rocca"

Voucher per lo sport, prorogati i termini per l’attivazione: c’è tempo fino al 30 ottobre

I destinatari che non hanno ancora attivato i voucher avranno più tempo per scegliere il corso da frequentare

“Fai la differenza”, dalla giunta regionale 60 milioni per la gestione dei rifiuti

La Regione si pone un obiettivo ambizioso: raggiungere un tasso medio di raccolta differenziata del 72,3% entro il 2031
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -