Miele: “Grazie alla Lega, Teatro D’Annunzio di Latina monumento nazionale”

"Quello che sta per ricevere il Teatro D'Annunzio è un riconoscimento prestigioso per la nostra città", il commento

Dopo essere stato riaperto al pubblico e aver ripreso a pieno ritmo la sua programmazione in cartellone, il Teatro D’Annunzio di Latina sta per ricevere un importantissimo riconoscimento dal Ministero come monumento nazionale. Un eccezionale risultato merito del proficuo lavoro portato avanti in Commissione Cultura alla Camera dalla deputata della Lega Giovanna Miele che ha spinto fortemente per raggiungere questo prestigioso traguardo culturale.

Un risultato straordinario per quello che oltre ad essere un simbolo culturale di Latina è anche il cuore delle arti e della cultura della nostra città. Un regalo per celebrare anche nel migliore dei modi la presenza del capoluogo pontino nella rosa delle dieci città finaliste per il titolo di Capitale della Cultura Italiana 2026.

«Grazie ad un emendamento che ho presentato oggi in commissione Cultura alla Camera – spiega la deputata della Lega Giovanna Miele -, anche il Teatro Gabriele d’Annunzio di Latina, al pari di altri palcoscenici italiani di grande rilievo, potrà essere finalmente dichiarato monumento nazionale. E’ una giornata storica per la nostra città e questo risultato, che rivendico con grande orgoglio e soddisfazione, è una vittoria per un territorio e la sua comunità che in questo importante presidio culturale si ritrova e si riconosce. Il teatro d’Annunzio non è solo una splendida cornice per opere e attività artistiche che nel corso degli anni ha saputo attrarre e accogliere, ma è soprattutto il simbolo culturale di Latina, cuore pulsante della nostra città. Doveroso e giusto che anche il D’Annunzio, come tanti altri teatri del nostro Paese, possa godere di questo riconoscimento prestigioso».

Soddisfatto del risultato ottenuto in Commissione Cultura anche il vicesindaco di Latina e Assessore ai Lavori Pubblici Massimiliano Carnevale. «Ringrazio l’Onorevole Miele – aggiunge Carnevale – per l’impegno profuso nelle sedi istituzionali a favore del nostro Teatro D’Annunzio. Come amministrazione comunale stiamo lavorando in sinergia con Governo e Regione per dare a Latina l’attenzione che merita una città giovane e dinamica come la nostra. I progetti del Pnrr e i finanziamenti per le infrastrutture sono un segno tangibile del lavoro di squadra che stiamo portando avanti sia come Lega sia come coalizione di governo con i nostri rappresentanti istituzionali».

“Ringrazio la deputata Miele, che come tutti noi, ha a cuore la nostra città e la nostra comunità. Attribuire al teatro comunale D’Annunzio il profilo di monumento nazionale è un riconoscimento che regala a Latina una quota di prestigio che evidentemente merita e che sapremo investire al meglio per la crescita culturale del territorio”.

Lo dichiara il sindaco di Latina Matilde Celentano in merito all’emendamento presentato oggi in commissione Cultura alla Camera dalla deputata pontina Giovanna Miele.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -