Mice, il Lazio a Francoforte per promuovere il turismo congressuale e destagionalizzare i flussi 

"Si tratta di offrire nuove e interessanti opportunità a tutti gli operatori che scelgono di scommettere sul Lazio"

La Regione Lazio partecipa alla manifestazione Imex, il più importante evento trade per l’industria Mice a livello europeo, in programma a Francoforte fino al 16 maggio.

Il Lazio sarà presente all’interno dello stand ENIT – Agenzia nazionale Italiana del Turismo, con un proprio spazio espositivo e dieci postazioni riservate ad altrettante imprese turistiche che sono specializzate nel turismo congressuale.

Grazie alla partecipazione alla manifestazione Imex, la Regione Lazio offre l’opportunità a diverse aziende del territorio di presentare le offerte nell’ambito dell’organizzazione di eventidei viaggi incentivedei viaggi di lusso e ogni soluzione ideale per appuntamenti di alto livello.

Tutte le attività, che vengono svolte in luoghi prestigiosi e suggestivi del Lazio, come: antichi borghi, ville o dimore storiche, palazzi e strutture ricettive extra lusso. Un modo, quindi, per valorizzare le location più esclusive della regione.

«L’Italia è il primo Paese in Europa per numero di congressi ospitati. Il comparto meeting e incentive è in grande crescita in questi ultimi anni e rappresenta uno dei settori principali dell’offerta regionale sul quale intendiamo puntare sempre più, specie nell’ottica della destagionalizzazione del flusso turistico. Si tratta, inoltre, di offrire nuove e interessanti opportunità a tutti gli operatori che scelgono di scommettere sul Lazio per investire le loro risorse», ha dichiarato l’assessore al Turismo, all’Ambiente, allo Sport, ai Cambiamenti climatici, alla Transizione energetica e allo Sostenibilità della Regione Lazio, Elena Palazzo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -