Latina si aggiudica l’undicesima Bandiera Blu, la soddisfazione dell’Amministrazione

Le dichiarazioni del sindaco Matilde Celentano e dell'assessore Franco Addonizio a margine della cerimonia presso la sede del Cnr

Il Comune di Latina si è aggiudicato l’undicesima Bandiera Blu, conferita oggi a Roma dalla Fee, nell’ambito della cerimonia tenuta presso la sede del Cnr alla presenza del presidente Fee Italia Claudio Mazza e del ministro delle Politiche del Mare Nello Musumeci. Il sindaco Matilde Celentano e l’assessore all’Ambiente Franco Addonizio, tra gli amministratori di di 226 Comuni italiani che hanno ottenuto la certificazione Fee, hanno preso parte all’evento, potendosi così confrontare con i colleghi di altre realtà rivierasche.

“Sono particolarmente soddisfatta della conferma della nostra Bandiera Blu anche per questa annualità – ha dichiarato il sindaco Celentano, a margine della cerimonia – Un riconoscimento al lavoro svolto in questi mesi e al fattivo contributo di Acqualatina e del Consorzio di Bonifica Lazio Sud Ovest che costantemente si impegnano sul fronte della qualità delle acque, uno dei requisiti principali indispensabili per l’ottenimento del vessillo Fee. Un requisito mai scontato”.

“Lo scorso anno – ha ricordato a tal proposito l’assessore Addonizio – a poche settimane dal nostro insediamento, si sono verificati fenomeni di acqua torbida, dovuti principalmente alle precipitazioni ricorrenti. Subito abbiamo convocato il tavolo delle acque, con i principali attori competenti in materia, al fine di un monitoraggio più serrato e azioni mirate. Un lavoro di squadra che ha coinvolto anche la Asl, la Capitaneria di porto e l’Arpa Lazio”. La prima cittadina Celentano e l’assessore Addonizio hanno voluto sottolineare come “il bel risultato, con il conferimento delle altre sette Bandiere Blu al litorale pontino, premia la visione dello sviluppo sostenibile che emerge in provincia di Latina, diffondendo effetti benefici in termini di promozione dell’intero territorio”.

“Il risultato di oggi non è un punto di arrivo – ha affermato il sindaco Celentano – ma un punto di partenza per migliorarci sempre, nei servizi legati alla balneazione, alla mobilità e all’ambiente in generale. Insieme alla Bandiera Blu quest’anno avremo 30 Bandiere Verdi, otto Eco-Schools in più rispetto allo scorso anno”.

“Colgo l’occasione per ringraziare gli uffici che con passione e abnegazione hanno seguito in modo impeccabile la complessa procedura di candidatura alla certificazione Fee”, ha evidenziato l’assessore Addonizio.

“L’amministrazione comunale – ha concluso il sindaco Celentano – è già al lavoro per gli adempimenti previsti dalla Fee da svolgersi entro il primo luglio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Nicolosi, approvato il progetto per la riqualificazione di spazi della scuola De Amicis

Il progetto riguarda anche la realizzazione, nella stessa zona, di postazioni di video-sorveglianza per la sicurezza

Giulianello, al via la manutenzione straordinaria delle strade

"La stima dei lavori è di circa 310.000 euro e la copertura finanziaria dell’intera opera deriva da un diverso utilizzo di un mutuo"

Itri nel Coises Sud Pontino, soddisfatta Palazzo: “Grazie all’impegno del commissario Lonigro”

"Il nostro centro, che in un primo momento aveva rischiato di restarne escluso, entra a far parte del Consiglio di Amministrazione"

Assegnato il Bollino Azzurro agli IFO, la soddisfazione del Regina Elena

L’iniziativa nazionale è promossa da Fondazione Onda ETS e patrocinata dalle principali Società scientifiche e Associazioni italiane

In orbita verso la Luna il primo ricevitore satellitare ‘made in Italy’

L’innovativo dispositivo satellitare, progettato e realizzato dalla Qascom per conto di Asi, è stato lanciato dal Kennedy Space Center

Laghetto degli Alfieri, la presentazione del protocollo di recupero ecologico

Con l’accordo raggiunto la Lipu si impegna a collaborare con l’Ente Parco nella progettazione delle azioni necessarie
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -