“Metti un frutto sotto il banco” torna con la terza edizione

Dopo il successo delle prime due edizioni, il Comune di Fondi e il MOF collaborano nuovamente per promuovere l’iniziativa

È stato pubblicato ufficialmente il bando della terza edizione del concorso “Metti un frutto sotto il banco” rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo grado della città di Fondi. Dopo il successo delle prime due edizioni, il Comune di Fondi e il MOF collaborano nuovamente per promuovere l’iniziativa finalizzata alla sensibilizzazione sull’importanza della frutta e della verdura nell’alimentazione umana, sulla sicurezza alimentare nonché sul raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU.

Entrando nello specifico il progetto prevede:

• un incontro in presenza con un nutrizionista rivolto a tutti gli alunni frequentanti le classi della secondaria di primo grado degli Istituti comprensivi del Comune di Fondi durante il quale sarà spiegata l’importanza del consumo della frutta e della verdura in termini di salute e sostenibilità, con iniziative di didattica frontale e interattiva;

• un concorso che sarà presentato agli studenti durante l’incontro formativo;

• un evento finale al quale parteciperanno tutti gli alunni delle scuole che hanno aderito all’iniziativa con premiazione dei progetti vincitori;

Gli studenti potranno lavorare singolarmente o in gruppo e presentare elaborati in qualsiasi forma: scritta, grafica o multimediale. Tre saranno i lavori vincitori del concorso che si aggiudicheranno un premio in denaro destinato alla scuola, una fornitura di ortofrutta e la pubblicazione dell’elaborato sui canali social istituzionali dei due enti. Il bando è stato inviato alle scuole coinvolte nel progetto.

«Tale è stato il successo delle prime due edizioni del concorso “Metti un frutto sotto il banco” – commentano – commentano il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto, l’assessore alle Attività Produttive Stefania Stravato e il presidente dell’omologa commissione Raffaele Gagliardi – che ormai, ogni anno, studenti e docenti attendono entusiasti il nuovo bando. Grande apprezzamento da parte dei genitori che hanno appurato come i principi insegnati stiano pian piano entrando nella routine alimentare di tanti bambini prima scettici dinanzi ad una merenda a base di frutta o di un pasto a base di verdura. Senza considerare gli straordinari elaborati conclusivi. Tutto ciò ci ha spinto a proseguire sulla strada intrapresa».

«Giunti alla terza edizione del concorso – dichiara il direttore del MOF, Roberto Sepe – possiamo dire di aver raggiunto l’obiettivo di inserire stabilmente il progetto nella programmazione scolastica. Questo, con la finalità di rendere tutti gli studenti della città ambasciatori della salute, attraverso la promozione di un giusto consumo di ortofrutta. Voglio sottolineare che l’iniziativa di quest’anno rientra nelle celebrazioni per i primi 50 anni del MOF».

Per ulteriori informazioni è disponibile l’indirizzo e-mail amministrazione@26lettere.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -