Maturità al via, 2279 studenti di Latina impegnati nella prima prova

Gli auguri del sindaco Matilde Celentano dell'assessore Francesca Tesone. Tutti i dettagli sulle tracce della prima prova

Il giorno tanto atteso e temuto da parte degli studenti del quinto anno di scuola superiore è arrivato. Questa mattina hanno preso il via gli esami di maturità, con il carico di ansia e tensione che ogni ragazzo o ragazza si portano dentro. A Latina sono ben 2279 gli studenti impegnati in questa prima importante prova della loro vita. Nelle ultime ore, attraverso i loro profili social, sono arrivati gli auguri e un in bocca al lupo da parte del sindaco Matilde Celentano e dell’assessore all’istruzione Francesca Tesone.

Questa mattina, già a partire dalle 7, i primi studenti iniziavano ad affollare i parcheggi antistanti gli istituti, intenti a scambiarsi l’ultimo ripasso, cercando di prevedere le possibili tracce. Risate, battute, ma anche qualche paura: erano questi i sentimenti e le sensazioni che potevano scorgersi sui loro visi, prima del suono della campanella, che ha richiamato tutti loro all’interno delle scuole per queste prime sei ore di esame, con la consegna dell’elaborato prevista entro le 14:30.

Oggi con lo scritto di italiano, uguale per tutte le scuole, si entra nel vivo della prova, che vedrà i suoi momenti più importanti domani con la seconda prova scritta, con la materia d’indirizzo a seconda delle scuole, per poi concludersi con la prova orale.

LE TRACCE

Per la Tipologia A, dedicata all’analisi del testo, il Ministero ha scelto una poesia di Pasolini, tratta dalla raccolta Dal diario.  In alternativa, è stato proposto un brano tratto da Il Gattopardo. La scena selezionata è quella in cui Angelica, la giovane promessa sposa di Tancredi, fa visita alla famiglia dei principi di Salina.

Le proposte della Tipologia B, dedicate al testo argomentativo, hanno toccato temi di attualità:

  • Un estratto da Gli anni trenta. Il decennio che sconvolse il mondo di Piers Brendon, con una riflessione sulle crisi storiche e i segnali di trasformazione del secolo scorso.
  • Un brano di Riccardo Maccioni, Rispetto è la parola dell’anno secondo Treccani, che invita a pensare al valore del rispetto nella nostra società.
  • Una riflessione firmata Telmo Pievani su notorietà e immagine pubblica, tratta da Un quarto d’era (geologica) di celebrità.
  • Il saggio di Anna Meldolesi e Chiara Lalli, L’indignazione è il motore del mondo social, che indaga i meccanismi emotivi alla base delle dinamiche digitali.

Significativo il contributo tratto dall’intervento del giudice Paolo Borsellino, I giovani, la mia speranza: parole forti e ancora attuali, che richiamano al senso di responsabilità civile e all’impegno delle nuove generazioni, a oltre trent’anni dalla sua uccisione.

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -