Marinella Pompeo a Formia, la mostra dell’artista dal 10 marzo

Il Vernissage della mostra è previsto per le ore 17:30 del 10 marzo, il finissage per la stessa ora del 21 marzo

L’evento è il quinto inserito nella rassegna “Sentieri d’Arte 2024”, promossa dall’associazione culturale Koiné in collaborazione con l’Ufficio informazioni e accoglienza turistica e l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Formia. Il Vernissage è previsto per le ore 17:30 del 10 marzo, il finissage per la stessa ora del 21 marzo.

La mostra retrospettiva di Marinella Pompeo, intitolata “FOLDING”, rappresenta un’opportunità unica per immergersi nell’universo artistico di un talento poliedrico e appassionato. Marinella Pompeo, nata a Mondragone nel 1973, è stata fin da giovane attratta dal disegno e dalla pittura, manifestando una predisposizione naturale per le arti visive. Ispirata dai grandi maestri come Michelangelo e Caravaggio, ha intrapreso il suo percorso artistico presso l’Istituto Statale d’Arte di Cascano di Sessa Aurunca, dove ha affinato le sue abilità e ha appreso l’arte della ceramica, che tuttora pratica con passione. Diplomatasi con il massimo dei voti nel 1991/92, Marinella ha iniziato immediatamente a lavorare nel mondo dell’arte, sperimentando come ceramista decoratrice in un laboratorio casertano. Qui ha approfondito le tecniche delle maioliche e degli engobbi, contribuendo a plasmare il suo bagaglio artistico e tecnico. Tuttavia, la sua vera passione rimane la pittura ad olio, di cui è autodidatta. Attraverso questa tecnica, Marinella esprime il suo universo interiore, focalizzandosi sul tema ricorrente della “SOLITUDINE”, che diviene a tratti “MALINCONIA”. I suoi dipinti ritraggono corpi femminili immersi nella luce, emergenti dall’ombra con un’atmosfera emotivamente coinvolgente e carica di patos e sensualità. L’artista utilizza la pittura come strumento per esplorare la sua inquietudine e per comunicare con il pubblico attraverso l’arte visiva. Marinella Pompeo è un’artista eclettica, capace di spaziare tra diverse tecniche, ma è nella pittura ad olio che trova la sua massima espressione. I suoi dipinti sono stati premiati e riconosciuti in numerosi concorsi nazionali e locali, e ha esposto in mostre personali e collettive organizzate da enti e associazioni di rilievo. La mostra retrospettiva “FOLDING” offre al pubblico l’opportunità di esplorare il percorso artistico di Marinella Pompeo, di immergersi nelle profondità delle sue opere e di lasciarsi trasportare dalle emozioni e dai significati che esse evocano. Vi aspettiamo numerosi per condividere con noi questa straordinaria esperienza artistica e per condividere e apprezzare le profondità emotive delle opere di Marinella Pompeo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -