“La solitudine di Paolo”, Fiammetta Borsellino incontra gli studenti del Da Vinci di Terracina

Evento promosso dai professori Dante Luca Campoli e Giuseppina Santabarbara in collaborazione con i dipartimenti di Storia e Filosofia e IRC

Martedì 19 marzo alle ore 10 presso il liceo Leonardo da Vinci di Terracina si svolgerà l’incontro conferenza “La solitudine di Paolo” presentato dalla dottoressa Fiammetta Borsellino. L’evento si svolgerà alla presenza degli studenti delle classi quinte del liceo ed è parte integrante del progetto d’istituto “Educare alla legalità”, promosso dai professori Dante Luca Campoli e Giuseppina Santabarbara in collaborazione con i dipartimenti di Storia e Filosofia e IRC, che si propone di promuovere nelle giovani generazioni una cittadinanza consapevole dei diritti in una prospettiva di legalità e convivenza civile. Il liceo Leonardo Da Vinci diretto dal Dirigente Scolastico Professor Sergio Arizzi è il primo Istituto nella provincia di Latina ad ospitare la dottoressa Borsellino. L’evento vuole offrire un momento di riflessione sul coraggio e la determinazione della figura di Paolo Borsellino.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Guerre&Pace Filmfest 2025: aperto il bando gratuito

Appuntamento a Nettuno dal 21 al 27 luglio. Cortometraggi sul tema della guerra e della pace. Iscrizione entro il 3 giugno 2025

Fondi celebra San Sotero e il Giubileo 2025 con una pubblicazione speciale

La pubblicazione, disponibile gratuitamente in cartaceo presso le edicole e le attività fondane, è anche fruibile in digitale

Terracina – Torna il Festival delle Arti Performative “Regina Theatri” con la seconda edizione “Reminiscenze”

Nove appuntamenti fino a luglio inoltrato gratuiti e aperti a tutti. Primo appuntamento oggi al Complesso monumentale di San Domenico

“Premio Letterario Rodolfo Di Biasio – Città di Formia”, online il bando della seconda edizione

Il concorso è dedicato alla memoria del poeta, scrittore e docente che tanto lustro ha dato alla città. In palio fino a 700 euro

Agone di traduzione dal greco al Liceo Gobetti De Libero: i vincitori

Grazie agli studenti che si sono messi in gioco in questa competizione, veri protagonisti di una manifestazione che premia l’eccellenza

Mostra d’arte e pittura estemporanea “Città di Fondi”: sarà dedicata all’Appia Regina Viarum

Appuntamento il 21 e 22 giugno. In palio 10 premi in denaro. Presentazione ufficiale il 15 giugno a Palazzo Caetani
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -