Marevivo e Parco del Circeo: siglato accordo per la tutela ambientale

L’accordo siglato dalla Presidente di Marevivo Rosalba Giugni e dal Commissario Straordinario del Parco Emanuela Zappone

La Fondazione Marevivo – come spiega la stessa in una nota – ha stipulato con l’Ente Parco Nazionale del Circeo una Convenzione Quadro per promuovere la ricerca, la didattica e la divulgazione ambientale. L’accordo, siglato dalla Presidente di Marevivo Rosalba Giugni e dal Commissario Straordinario del Parco Emanuela Zappone, mira a consolidare e sviluppare iniziative comuni di tutela e valorizzazione degli ecosistemi marini e costieri. La collaborazione prevede attività congiunte in diversi ambiti, tra cui la tutela degli ecosistemi marini, la conservazione della biodiversità, l’uso sostenibile delle risorse naturali, e lo studio degli impatti dei cambiamenti climatici. Saranno inoltre promosse operazioni di pulizia dei litorali, installazioni di cartelloni informativi, attività di formazione e sensibilizzazione della cittadinanza e iniziative di Citizen Science per il monitoraggio della Posidonia oceanica e delle specie aliene.

La convenzione, che ha una durata di cinque anni con possibilità di rinnovo, prevede la costituzione di un Comitato di Coordinamento composto da rappresentanti di entrambe le parti, con l’obiettivo di monitorare e coordinare le attività congiunte. Il Parco Nazionale del Circeo e Marevivo parteciperanno a bandi pubblici e privati che supportino i progetti condivisi. Questo accordo rappresenta un significativo passo avanti nella protezione e valorizzazione dell’ambiente marino e costiero, rafforzando l’impegno delle due istituzioni nella salvaguardia del patrimonio naturale e nella promozione di una cultura ambientale sostenibile. Le attività previste – conclude la nota – contribuiranno a una migliore gestione delle risorse biologiche marine, al monitoraggio dei siti NATURA 2000 e alla sensibilizzazione ambientale, coinvolgendo anche i pescatori nella protezione e ripristino della biodiversità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -