“Gli alieni sono tra noi”: lo studio di Harvard sui ‘criptoterrestri’ tra scetticismo e polemiche

I ricercatori, consapevoli dello scetticismo all’interno della comunità scientifica, chiedono una mentalità aperta nell'analisi dei risultati

Gli alieni potrebbero vivere tra noi. È quanto ipotizzato da uno studio dello Human Flourishing Program dell’Università di Harvard, in cui viene approfondito il concetto di ‘criptoterrestri’. Spesso associate a fenomeni aerei non identificati (UAP), comunemente noti come UFO, si tratterebbe di entità che potrebbero essere nascoste sottoterra, sulla Luna o addirittura integrate nella società umana.

Lo studio di Harvard sugli alieni ‘criptoterrestri’

Gli autori dello studio, Tim Lomas (Università di Harvard), Brendan Case (Università di Harvard) e Michael Paul Masters (Montana Tech dell’Università del Montana), riflettono sulla possibilità che l’esistenza dei ‘criptoterrestri’ possa spiegare i numerosi avvistamenti di Ufo che accadono ogni anno. Questi fenomeni possono essere spiegati come una qualche tecnologia creata dall’uomo. Ma, secondo i ricercatori, potrebbe esistere 1 possibilità su 10 che siano di natura ‘aliena’. Lo studio si sofferma ad analizzare quest’ultima ipotesi.

Se questa possibilità fosse reale, presupporrebbe l’esistenza di ‘criptoterrestri’ sulla Terra. Queste creature potrebbero essere arrivate da un pianeta alieno, potrebbero essere una specie che si è evoluta parallelamente agli esseri umani o discendenti di un’antica civiltà ormai distrutta. Oppure qualcosa di paragonabile agli ‘angeli terreni’, creature che sono, forse, di origine soprannaturale.

Ovviamente, i ricercatori sono consapevoli dello scetticismo che queste ipotesi possono sollevare all’interno della comunità scientifica. Tuttavia, chiedono una mentalità aperta nell’analisi dei risultati. Attualmente, la ricerca è ancora in fase di revisione paritaria: dovrà quindi essere convalidata da un team di ricercatori esteri per essere pubblicata. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Studenti fuori sede e alloggi in affitto, in aumento costi e difficoltà

La carenza di residenze universitarie pubbliche e l'assenza di un'offerta abitativa a prezzi calmierati spingono gli studenti verso i privati

Consegnata la Bandiera Blu 2025 agli operatori del litorale fondano

Una nursery, un percorso inclusivo per persone con disabilità, un nuovo accesso al mare: tutte le novità del 2025

“La Sicurezza sul Lavoro scende in strada”, nuova tappa a Terracina: l’iniziativa EBIT Lazio riscuote successo

L'obiettivo è quello di promuovere una nuova cultura della sicurezza sul lavoro. Allestito un info point in Piazza Garibaldi

Caro energia, la soluzione di Confartigianato Latina

La Presidente Bongiorno richiama l’urgenza di una strategia politica chiara, che non si limiti a interventi-tampone

Isole pontine, Ciacciarelli incontra volontari Protezione Civile

La particolare conformazione territoriale dell’isola di Ponza, rende complessa l’attività dei nostri volontari di Protezione Civile

Cisterna – Chiesa del cimitero: tornano alla luce i colori originari

Il cantiere è stato oggetto anche di un sopralluogo da parte del Soprintendente Alessandro Betori e di Chiara Arrighi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -