Marco Napoli vicecommissario regionale per Noi Moderati

"Marco Napoli è un punto di riferimento importante per Latina e per tutta la comunità dei moderati del Lazio", il commento di Lupi

Marco Napoli assume l’incarico di vicecommissario regionale di Noi Moderati e andrà ad affiancare l’On. Marco Di Stefano, Commissario regionale, nell’organizzazione dell’attività politica sul territorio con particolare delega al Lazio Meridionale anche in vista dei prossimi impegni elettorali. Il presidente del partito, Maurizio Lupi, sulla recente nomina ha detto: “Marco Napoli è un punto di riferimento importante per Latina e per tutta la comunità dei moderati del Lazio e sono contento che da oggi possa rappresentare, insieme a Marco di Stefano, il partito nella regione. Sono certo che il loro impegno ed il loro lavoro potranno contribuire alla crescita dell’area popolare del Centrodestra, portando quei valori e quell’attenzione ai temi della famiglia, dei giovani, della valorizzazione delle risorse e del rilancio economico di un territorio ricco di potenzialità. Auguro un buon lavoro a Marco Napoli, che con serietà e concretezza porterà avanti le proposte di Noi Moderati nel Lazio”. Il commissario della Regione Lazio onorevole Marco Di Stefano ha aggiunto: “Marco Napoli ha ottenuto degli ottimi risultati nella provincia di Latina e, per questo, ho voluto affidare a lui il compito di affiancarmi nel partito regionale. Marco ha dimostrato in questi anni di saper ascoltare e comprendere i bisogni dei nostri territori e dei nostri cittadini. Abbiamo una sfida davanti: rafforzare il partito di Noi Moderati Lazio, che ora ha tutte le carte in regola per crescere e recuperare quella fetta di elettorato che si rifugia sempre più nell’astensionismo. Sono certo che la professionalità e la competenza di Napoli saranno fondamentali per raggiungere questo obiettivo. Buon lavoro Marco”, conclude l’onorevole Di Stefano.

In una nota il neo-vicecommissario Napoli “Stiamo crescendo in termini di adesioni e in termini di consensi, in Provincia di Latina ed in tutta la Regione, questi sono dei segnali tangibili che siamo sulla strada giusta. Ringrazio il Presidente Lupi e On. Marco Di Stefano per la fiducia accordatami, affronterò questo ruolo con rinnovato entusiasmo continuando a lavorare sui territori che devono essere ascoltati e valorizzati”. in una nota di ringraziamento Napoli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -