Duemila presenze, prodotti del territorio, talk e laboratori in uno scenario unico hanno decretato il successo di questa edizione di Mangiare con Gusto la nota manifestazione dedicata alla promozione della cultura enogastronomica e alla valorizzazione dei prodotti di eccellenza della nostra regione ideata dalla giornalista televisiva e imprenditrice pontina Adele Di Benedetto.
L’evento, tenutosi il 5 e 6 luglio, ha raccolto ampi consensi da parte del pubblico che nei due giorni ha potuto godere della bellezza del centro storico di Terracina assaporando prodotti del territorio.
Organizzata dall’Associazione Eccellenze d’Italia e da Almadela srl di Latina, con il patrocinio del Comune di Terracina e il contributo del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Mangiare con Gusto ha visto la partecipazione di ventisei aziende del Lazio, con alcune eccellenze provenienti anche dalla Campania. Il percorso enogastronomico, incorniciato dalla bellezza del centro storico, ha offerto ai visitatori l’opportunità di scoprire prodotti agricoli e vitivinicoli di altissima qualità.
Un percorso enogastronomico nel quale non sono mancati momenti dedicati alla cultura del cibo ad iniziare dal talk di venerdì 5 luglio, intitolato “Cibo, cultura e territorio: Il gusto della Via Appia“, svoltosi davanti al Teatro Romano in Piazza Municipio al quale hanno partecipato l’Europarlamentare ed ex sindaco di Terracina, Nicola Procaccini, Lucio De Filippis Direttore dell’Ente Regionale Parco Naturale Monti Ausoni e Lago di Fondi, Severino Marocco coordinatore provinciale Città dell’Olio e il Vice sindaco del Comune di Terracina Claudio De Felice
Grande interesse anche per “Gustolio” curato da Luigi Centauri Presidente di Capol Latina che con grande professionalità ha coinvolto il pubblico nel far conoscere e capire come riconoscere un olio extravergine di oliva di qualità. Venerdì 6 luglio invece, Biagio De Parolis, sommelier FISAR, in collaborazione con l’Accademia del Gusto di Fondi, ha guidato il laboratorio dal titolo “Il territorio in un calice” portando il pubblico in un “viaggio” alla scoperta del territorio e dei suoi vitigni.
“Mangiare con Gusto”, anche quest’anno, ha pensato alle famiglie, con Montessori in cucina, laboratorio per bambini dai 4 ai 10 anni, curato da Dalila Drazza e Alessandra Gatti dell’Associazione Integrativamente di Terracina, che ha offerto ai più piccoli un’esperienza educativa e divertente.
L’organizzazione ringrazia tutti i Terracinesi e le attività del centro storico che in ogni edizione, accolgono con entusiasmo la manifestazione diventata sentita e ricorrente nel territorio.
Un sentito ringraziamento va ad Alessandra Feudi Assessore al Turismo del Comune di Terracina e allo staff del Dipartimento Turismo, a Sara Norcia Assessore ai Trasporti del Comune di Terracina e alle aziende partner: Conad Via Badino Terracina, Unica, Socrate, Civerchia, Nasasud, Lavanderia Universal, Accademia del Gusto, Capol Latina, Associazione Nazionale Città dell’Olio, Associazione Integrativamente di Terracina. Un grazie speciale anche ai media partner Lazio TV e Radio Show Italia 103.5.