Malattie croniche intestinali, ad Aprilia il convegno di sensibilizzazione

Si terrà oggi presso la sala consiliare "Luigi Meddi" l'evento di divulgazione riguardo le MICI organizzato da Amici Italia

Evento di sensibilizzazione a carattere scientifico e divulgativo riguardo le malattie croniche intestinali (MICI) oggi in aula consiliare “Luigi Meddi”.  Il focus, organizzato e coordinato da Amici Italia, si svolgerà dalle ore 17:00 alle ore 19 e 30 alla presenza dell’assessora alle Politiche sociali Francesca Barbaliscia, Alessia Amore Vicedirettore AMICI ITALIA,  Claudia Venditti Presidente AMICI sezione Lazio e  Silvia D’Aguanno Dirigente medico Direzione Distretto 1.  Per la sezione dedicata a “Le Mici nel bambino, convivere con una malattia cronica in età pediatrica” interverranno Fiammetta Bracci Gastroenterologia Ospedale Pediatrico Bambino Gesù IRCCS-Roma e  Luigi Dall’Oglio Direttore UOC – Chirurgia ed endoscopia digestiva Ospedale Pediatrico Bambino Gesù IRCCS-Roma. Per la sezione dedicata a “Scoprire la malattia in età adulta” Daniela Pugliese Gastroenterologa – UOC CEMAD – Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS.  Per “Il rapporto dei malati cronici con le cure Salvatore Annaloro RSA “Casa dei SS Angeli Custodi” di Nettuno.

Per la sezione “Al fianco del paziente, il caregiver Claudia Venditti Presidente AMICI sezione Lazio.  Nella sezione dedicata a “Relazioni, vita ed emozioni nella malattia cronicainterverrà Stefania Mencancini Psicoterapeuta mentre per la sezione “Nascita di un progetto a misura di città Valentina Tartaglia Creator of the Sunflower Ostomates and MICI project. Il pomeriggio verrà arricchito da eventi ed artisti del territorio che hanno abbracciato il progetto, per raggiungere come scopo comune la sensibilizzazione della cittadinanza. “LE Mici, spiegano gli organizzatori, colpiscono oggi circa 250mila italiani e possono manifestare la loro presenza già durante l’infanzia. Solitamente si presentano più frequentemente nei pazienti tra i 15 e i 30 anni e in quelli tra i 50 e i 70, ma in realtà il loro esordio può avvenire a qualsiasi età. Dati recenti mostrano come questo avvenga sempre più spesso già in giovanissima età: in un paziente su quattro la Malattia di Crohn e la Rettocolite Ulcerosa insorgono già durante l’infanzia o l’adolescenza. Da qualche anno sono sempre più numerosi i casi di entrambe le malattie nei bambini e negli adolescenti”. Dopo il convegno in aula Meddi, nella sezione “Le Mici incontrano l’arte”, verranno presentate le mostre fotografiche: “Invisible body disabilities” di Chiara De Marchi e “I am” di Valentina Tartaglia. Verrà sviluppato il rapporto della malattia con il corpo della donna. Una fusione tra fotografie, dipinti, musica e teatro per rendere visibile… l’invisibile.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La “sindrome dell’ufficio malato”: cos’è e come combatterla, anche a scuola

È associata a sintomi come mal di testa, stanchezza, problemi respiratori. Per prevenirla basta una pianta: ecco quali sono le più indicate

“Natural mente insieme e in salute”, un nuovo modello assistenziale integrato di promozione della salute e di riabilitazione

L’obiettivo del progetto è quello di integrare in modo innovativo i percorsi di prevenzione, diagnosi, terapia e assistenza

Tumore al seno, se ne parla a “Rosa, non fragile: emozioni, corpo, prevenzione”

L’obiettivo è quello di offrire strumenti concreti per affrontare con consapevolezza le transizioni esistenziali legate alla malattia

Intelligenza artificiale e sanità: a Latina un corso di formazione per professionisti

L’iniziativa si propone di fornire strumenti concreti per affrontare con competenza e spirito critico l’uso delle nuove tecnologie

Emicrania, una patologia invalidante per 6 milioni di italiani: nuovo farmaco rimborsabile

Pfizer ha annunciato la rimborsabilità di rimegepant, primo e a oggi unico anti CGRP orale approvato nel nostro Paese

Proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva, venerdì la presentazione della ricerca

Venerdì presso il Circolo cittadino la Giornata di formazione sulle proprietà salutistiche “Olio Evo, un potente alleato per la salute”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -