Giornata Internazionale sull’Endometriosi: il programma di Priverno

Priverno - Il 25 marzo un selfie per sensibilizzare le giovanissime alla conoscenza riguardo l'Endometriosi

Marzo è il mese della consapevolezza sull’Endometriosi. Il Comune di Priverno già da qualche anno sostiene le iniziative di sensibilizzazione volte ad informare e prevenire una malattia che colpisce circa 3 milioni di donne in Italia, ma che malgrado la sua diffusione, risulta ancora oggi spesso sconosciuta e sottovalutata.

In occasione della Giornata Mondiale ad essa dedicata, l’Amministrazione Comunale, fissa in calendario, sabato 25 marzo, una mattinata organizzata in collaborazione con il Centro Sociale Anziani, il “Mondo dei Fili” e il Consultorio Familiare di Priverno, per sensibilizzare l’opinione pubblica su questa subdola patologia infiammatoria cronica, progressiva e invalidante dal forte impatto sociale.

L’appuntamento è quindi per sabato alle ore 10,00, alla panchina gialla di Piazzale Metabo, inaugurata lo scorso marzo 2022 e allestita, quest’anno, dal gruppo del “Mondo dei Fili” , per un selfie in cornice, finalizzato alla conoscenza e alla divulgazione dell’Endometriosi.

A seguire, nel vicino Centro Anziani, il personale del Consultorio Familiare di Priverno e il dott. Vincenzo Vellucci, incontreranno le classi dell’Isiss Teodosio Rossi, per affrontare il tema delicato della malattia, il come diagnosticarla, quali le terapie nonché l’aspetto psicologico, ma anche per far conoscere le attività del consultorio, al fine di stabilire una relazione fra operatori e ragazzi.

Per l’occasione, alcuni luoghi simbolo della Città, i Portici Comunali Paolo Di Pietro, la facciata della Cattedrale di Santa Maria Annunziata, le chiese di San Tommaso e San Benedetto e l’Abbazia di Fossanova, saranno illuminati di giallo, colore simbolo della lotta all’Endometriosi. La cittadinanza tutta è invitata a partecipare

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Vittime del covid o della malasanità? Ecco le testimonianze shock dei familiari

Un duro spaccato della sanità. “Gestione sciatta, terapie mancate, assistenza negata", la denuncia dei familiari delle vittime

L’obesità aumenta il rischio di tumore, i risultati di un’indagine shock su 800.000 persone

Se non ci sono problemi metabolici è meglio, ma anche la cosiddetta obesità "sana" aumenta il rischio. Importante la prevenzione

“Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche”, l’iniziativa per una cultura condivisa

L'evento terminerà il 18 giugno. Un progetto che aiuta a comprendere cosa sono le cure palliative pediatriche e a chi sono rivolte

Scienziati di fama mondiale a Latina per incontrare i medici di base

Vita 365 e CmnSport Onlus hanno organizzato un convegno di portata storica: intervenuti i noti ricercatori D’Amelio, Biava e Businaro

Sanità – Al San Camillo un nuovo blocco operatorio ad altissima tecnologia: l’innovazione

1500 metri quadri, che ospitano 5 sale operatorie e una sala ibrida multifunzionale, dotate delle più moderne tecnologie in ambito sanitario

Tumore al seno, lo stile di vita conta anche dopo la diagnosi: lo studio

Seguire un corretto stile di vita aiuta a ridurre recidive e mortalità per cancro al seno. Bisogna investire in educazione alla salute
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -