Lotteria Italia 2023: nel Lazio venduti 1,2 milioni di tagliandi

A Latina le vendite totali di biglietti ammontano a 44.900 (3,7%). Questi i dati rilevati da agipronews. Roma resta leader

Il Lazio è la prima regione per numero di biglietti venduti alla Lotteria Italia 2023: sono oltre 1,2 milioni i tagliandi staccati in questa edizione (+10,8%). Tra le singole province, rileva agipronews, emerge il dato di Roma, con 968.090 biglietti (+11,1%). Questi i dati per le altre province: Frosinone registra vendite per 134.660 tagliandi (+13,5%), poi Viterbo a quota 51.700 (+2%), Latina a 44.900 (3,7%) mentre chiude Rieti con 40.150 biglietti venduti, ma con l’aumento percentuale più importante (+17,6%).

Un dato che conferma il legame degli italiani con questo gioco così tradizionale a cui l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha accomunato, da alcuni anni, il progetto “Disegniamo la fortuna”, un concorso dedicato agli artisti con disabilità che hanno realizzato le 12 opere rappresentate sui biglietti della Lotteria Italia. A livello nazionale sono oltre 6,7 milioni i biglietti venduti, un dato in crescita dell’11% rispetto allo scorso anno, quando furono staccati circa 6 milioni di tagliandi.

Il Lazio è anche il “grande deluso” della Lotteria Italia 2023: dopo cinque anni, infatti, nella Regione non sono stati vinti premi di prima categoria. L’ultima volta, riporta Agipronews, capitò nell’edizione 2018: da lì in poi a Roma e provincia sono state centrate vincite di prima categoria per un totale di 15 milioni di euro, con l’exploit del primo premio da 5 milioni arrivato nell’edizione 2021, a cui si aggiungono, per quanto riguarda il quadro complessivo del Lazio, gli ulteriori 2 milioni di euro vinti a Magliano Sabina, in provincia di Rieti, sempre nell’edizione 2021. Tutto questo nonostante l’elevato numero di biglietti venduti: a Roma, infatti, sono stati staccati quasi un milione di tagliandi, oltre il doppio rispetto a Milano. Il Lazio, comunque, rimane la regione dove sono stati vinti più primi premi dal 2000 ad oggi, in ben otto occasioni. Ad ogni modo, Roma si “consola” con due premi di seconda categoria da 100mila euro ciascuno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -