“L’Italia in tandem alla cieca”, tappa a Terracina per il viaggio

Nel pomeriggio di sabato sono arrivate in città Giusi Parisi e Laura Seroni, accolte in Piazza Municipio dagli assessori Norcia e Feudi

Ha fatto tappa anche a Terracina il viaggio che attraversa “L’Italia in tandem…alla cieca!”. Nel pomeriggio di sabato sono arrivate in città Giusi Parisi e Laura Seroni, e sono state accolte in Piazza Municipio dall’Assessore alle Politiche Sociali Sara Norcia e dell’Assessore allo Sport e al Turismo Alessandra Feudi. Giusi Parisi, 35 anni, non vedente dalla prima infanzia, originaria della Puglia ma residente a Milano, è insieme a Laura Seroni tra le fondatrici del progetto Ragazze in-Tandem, con il patrocinio di FIAB, Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta. Il tandem, hanno sottolineato, è una bici molto speciale, ma soprattutto uno strumento di inclusione: è l’unico mezzo di trasporto che permette anche a persone con disabilità di dare un contributo attivo nello spostamento e nel frattempo di percepire tutto ciò che sta intorno o sotto le ruote. Un mezzo inclusivo, di condivisione e benessere per tutti.

Il viaggio intrapreso da Giusi insieme Laura e ad altre amiche e pilote è partito il 25 aprile da Reggio Calabria percorrendo la Ciclovia dei Parchi per spostarsi sulla costa tirrenica. In puro stile “bikepacking” viaggiano senza supporto e con bagaglio ridotto.

Come spiegato nel corso dell’incontro in Piazza Municipio alla presenza di Angelo Ciccone, Presidente Movimento Apostolici Ciechi dell’Arcidiocesi di Gaeta, il viaggio ha obiettivi ampi, come quello di sensibilizzare sul binomio sport e inclusione, e contribuire ad abbattere tutte le barriere fisiche ma anche mentali dovute agli stereotipi sulla disabilità ancora presenti nella nostra società.

Un progetto, come sottolineato dagli Assessori Norcia e Feudi, in rappresentanza del Sindaco Francesco Giannetti e dell’Amministrazione Comunale, che è un grande esempio da seguire e sostenere, perché dimostra ancora una volta come lo sport sia davvero uno strumento di inclusione possibile e necessario, un obiettivo che richiede la sinergia tra associazioni, enti e istituzioni che si occupano di inclusione sociale e turismo sostenibile.

Il viaggio è ripreso questa mattina per arrivare a Torino e quindi tappa finale a Milano il 4 giugno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -