Life Greenchange, lunedì la presentazione dei risultati del progetto

Il progetto mira a contrastare la perdita di biodiversità e a rafforzare il valore ecologico dei sistemi agricoli dell’Agro Pontino

Lunedì 26 giugno alle ore 10 presso l’aula consiliare della Provincia saranno presentati i risultati ottenuti dal progetto LIFE GREENCHANGE del quale la Provincia di Latina è ente capofila.

LIFE GREENCHANGE mira a contrastare la perdita di biodiversità e a rafforzare il valore ecologico dei sistemi agricoli dell’Agro Pontino e delle isole di Malta e Gozo, attraverso la pianificazione e realizzazione di infrastrutture verdi e interventi multifunzionali nelle aree rurali, semi-naturali e naturali. Avviato nel 2018 e co-finanziato dall’Unione europea, il progetto ha realizzato interventi dimostrativi e azioni di governance per un importo complessivo di oltre 3 milioni di euro, destinati in particolare alla messa in opera di infrastrutture verdi e interventi multifunzionali in aree rurali, semi-naturali e naturali.

Gli interventi sul territorio pontino hanno avuto come obiettivo il miglioramento della funzionalità ecologica della rete idrografica minore con la riconfigurazione delle sponde e il recupero della vegetazione. Sono stati inoltre costruiti nuovi habitat lentici e arboreo arbustivi e si è proceduto alla valorizzazione delle fasce frangivento. Gli interventi sono stati realizzati nel comune di Pontinia Vasca di espansione del fiume Ufente, nel comune di Cisterna di Latina Monumento Naturale Giardino di Ninfa – Parco Pantanello; nel comune di Sezze presso l’Azienda zootecnica Roana; nel comune di Latina presso l’Azienda agricola Gelasio Caetani, l’Azienda agricola Ganci e l’Agrilatina.

Alla conferenza stampa parteciperanno il presidente della Provincia Gerardo Stefanelli, Giovanni Mastrobuoni di U-Space e il presidente provinciale di Confagricoltura Luigi Niccolini.

L’incontro anticiperà inoltre i contenuti della giornata di chiusura del progetto in programma per martedì 27 giugno presso l’infermeria di Fossanova che ospiterà il convegno conclusivo “Infrastrutture verdi e meccanismi di governance territoriale, risultati e prospettive” con la partecipazione di tutti i partner dell’iniziativa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -