Liberazione, “La scelta per Davide” ricorda l’impegno della Brigata ebraica

"Noi ricordiamo chi ha fatto la Resistenza per essere liberi e non ostacolare la libera ricerca nelle università"

“Si celebra la liberazione il 25 aprile. Come associazione “la scelta per Davide, Latina amica di Israele” ricordiamo la fine del regime fascista e della occupazione tedesca come fondante della rinascita italiana tra le democrazie europee. Sottolineiamo il ruolo che nella liberazione ebbe la Brigata ebraica che, all’interno dell’esercito britannico, combatté in Italia per la sua liberazione. Una Brigata di ebrei che, in armi, rispose alla necessità di eliminare i dittatori e i loro sgherri. Ebrei in armi per difendere gli ebrei inermi, sei milioni, che i nazisti con la complicità vile, in Italia, dei fascisti, uccisero senza pietà insieme a Roma, ungheresi, polacchi, omosessuali, preti non allineati, comunisti, socialisti, liberi. Noi ricordiamo chi ha fatto la Resistenza per essere liberi e non ostacolare la libera ricerca nelle università, la presenza nei cortei, il rispetto di chi ha combattuto.

Il 25 aprile è festa dei combattenti della libertà e le bandiere del gran Mufti di Gerusalemme che stava con Hitler stonano un poco e la loro pretesa di non sventolare quelle con la stella di Davide è offesa al vero. Gli ebrei in armi hanno difeso la libertà d’Europa ora in armi difendono quella di Israele. Ora e sempre Resistenza. Pietro Calamandrei”. Così in una nota Lidano Grassucci, presidente associazione, La scelta per Davide, Latina amica di Israele.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -