Legge sull’autonomia differenziata, Lbc aderisce al comitato promotore per il referendum

"Servono 500mila firme in tutta Italia entro il 30 settembre, ma l’obiettivo del comitato è più ambizioso"

Latina Bene Comune aderisce formalmente al comitato promotore per il Sì al referendum per l’abrogazione della legge sull’autonomia differenziata, insieme a partiti politici, associazioni, sindacati, movimenti e insieme alla società civile che si sta mobilitando per la difesa di un diritto costituzionale, il principio dell’equità e della sussidiarietà.

“Quella sull’autonomia differenziata – spiega Elettra Ortu La Barbera, segretaria di Lbc – è una legge scellerata perché colpisce le aree interne e del centro sud togliendo possibilità a territori che sono già indietro su alcuni ambiti particolari come la sanità e la scuola. Scenderemo in piazza, dunque, per incontrare i cittadini, perché molte persone non conoscono la portata di questa legge né le sue implicazioni anche sul territorio pontino. Servono 500mila firme in tutta Italia entro il 30 settembre, ma l’obiettivo del comitato è più ambizioso. Il tema sarà poi quello di portare i cittadini a votare per poter raggiungere il quorum. La mobilitazione deve iniziare adesso. Ci chiediamo però a questo punto cosa farà la maggioranza del nostro governo cittadino rispetto a questo tema spinoso e importante perché Latina è un territorio che già soffre una crisi profonda economica e in parte anche sociale. Chiediamo ufficialmente cosa ne pensano i rappresentanti dell’amministrazione e che posizione pensano di assumere”.

“Latina bene comune, espressione di un movimento civico che ha ormai ha radici profonde in città e una sua precisa identità, darà il suo contributo – aggiunge l’ex sindaco Damiano Coletta – È arrivato il momento di ribadire che l’Italia non può essere tagliata in due. Siamo sicuri che l’area che il movimento intercetta saprà fare la sua parte per tutelare il territorio. Sul piano locale saremo impegnati su questo fronte, perché questa è una legge nazionale che colpisce in modo diretto anche il territorio. Metteremo quindi in atto iniziative come Latina Bene Comune, focalizzandoci in particolare sui temi della sanità e della scuola. I comitati, lo ricordiamo, sono aperti alla partecipazione di tutti e in questo senso lavorare insieme sarà fondamentale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -