Le finanziarie regionali motore di sviluppo, domani gli stati generali con Lazio Innova

Al centro dell’incontro ci sarà il dibattito sul contributo delle finanziarie regionali alla crescita dei territori

Giovedì 17 luglio, a partire dalle 9.30, la Sala Plaza dello Zest Hub, in via Marsala 29h (zona Stazione Termini, Roma), sarà il palcoscenico dell’edizione 2025 degli Stati Generali delle Finanziarie Regionali. L’evento è organizzato da A.N.FI.R. – Associazione Nazionale delle Finanziarie Regionali – insieme a Lazio Innova.

Al centro dell’incontro ci sarà il dibattito sul contributo delle finanziarie regionali alla crescita dei territori: un ruolo chiave per sostenere le imprese, promuovere la coesione sociale ed economica e accompagnare la transizione verso uno sviluppo sostenibile.

Nel corso della giornata verranno presentate le proposte di modifica dello stato giuridico delle Finanziarie Regionali e saranno ratificati quattro importanti Protocolli di intesa: l’Addendum 2025 al Protocollo ANFIR–CDP (Cassa Depositi e Prestiti); il Protocollo ANFIR–ICSC (Istituto per il Credito Sportivo e Culturale); il Protocollo ANFIR–Cerved; il Protocollo ANFIR–Plenitude.

PROGRAMMA

Modera: Fabio Carducci (capo della redazione romana, Il Sole24ore)

Saluti Istituzionali:

Roberta Angelilli, vicepresidente e assessore a Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria, Internazionalizzazione della Regione Lazio

Carlo Corazza, direttore Ufficio Parlamento Europeo in Italia

Michele Vietti, presidente ANFIR – Associazione Nazionale Finanziarie Regionali

Intervengono:
Marco Osnato, presidente VI Commissione Finanze Camera dei Deputati

Andrea Nuzzi, direttore Business CDP

Antonella Baldino, amministratore delegato Istituto per il Credito Sportivo e Culturale

Francesco Minotti, amministratore delegato Mediocredito Centrale

Giorgio Fontana, amministratore delegato Plenitude Energy Services S.p.A.

Luca Peyrano, CEO Cerved

Giuseppe Del Deo, presidente Cerved

Nunzio Lella, presidente AIEF – Associazione Italiana Educatori Finanziari

Antonio Salvatore Trevisi, componente Commissione Finanza Senato della Repubblica

Panel: Capitale di rischio per l’impresa innovativa

Pierluigi Curti, direttore Investimenti Finanziari ENPAM

Amedeo Giurazza, amministratore delegato Vertis

Lorenzo De Fabio, responsabile operativo Venture Capital Lazio Innova

Consuelo Crespi, responsabile Servizi alle Imprese Finlombarda

Antonio De Vito, direttore generale Puglia Sviluppo

Panel: Nuovo stato giuridico delle Finanziarie Regionali

Mario Mustilli, presidente Sviluppo Campania

Alessandro Carpinella, senior partner – head of Strategic Advisory & Corporate Finance di Prometeia

Giulio Salerno, Università di Macerata – CNR – ISSIRFA

Conclusioni: Francesco Marcolini, presidente Lazio Innova

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -