Le celebrazioni in occasione del Giorno del Ricordo a Terracina

Il sindaco Francesco Giannetti ha deposto un omaggio floreale, seguito dal silenzio intonato dalla tromba del Corpo Bandistico

Terracina ha celebrato il Giorno del Ricordo questa mattina con una cerimonia in Largo Martiri delle Foibe. Alla presenza delle autorità militari e civili, dei rappresentanti delle associazioni combattentistiche e di rappresentanze degli studenti di Terracina, il Sindaco Francesco Giannetti ha deposto un omaggio floreale, seguito dal silenzio intonato dalla Tromba del Corpo Bandistico Città di Terracina. A seguire la testimonianza di alcuni studenti che hanno partecipato lo scorso anno alla cerimonia presso il Monumento nazionale della Foiba di Basovizza, quindi l’intervento di una rappresentanza degli studenti dell’Istituto Comprensivo Milani di Terracina. Prima di prendere la parola, il Sindaco è stato omaggiato da un cittadino di origini friulane di tre volumi che raccontano la tragedia delle Foibe, uno in particolare dedicato a Norma Cossetto.

«È stato un grande piacere vedere tanta partecipazione, e la presenza di questi ragazzi che hanno voluto dare il loro contributo. Nei libri di scuola che la mia generazione ha studiato non c’era neppure un paragrafo dedicato alle Foibe, e sono passati esattamente 20 anni da quando il Parlamento ha istituito il Giorno del Ricordo. Un ricordo che fino ad allora era stato sottaciuto, cancellato. E perfino negato. Come se le violenze e gli orrori di questa tragedia che l’uomo stesso era riuscito a infliggere all’uomo non fossero mai esistite. La storia non è un libro, non sono pagine di inchiostro. La storia è quello che siamo stati e quello che ci ha portati ad oggi. Noi possiamo ritenerci fortunati perché viviamo tra le comodità, perché non viviamo in prima persona le guerre. Che però continuano ad esserci, e neppure troppo distanti da noi. Ringrazio il Gruppo Ermada che ci ha proposto di intitolare un Largo di Borgo Hermada alla memoria di Norma Cossetto, e il mio impegno sarà quello di fare in modo che in questo Largo Martiri delle Foibe ci sia qualcosa che ricordi sempre quella pagina tragica e indegna della nostra storia. Perché se è vero che la legge che ha istituito il Giorno del Ricordo è riuscita ad abbattere un muro di oblio e indifferenza, il nostro dovere è continuare a mantenere viva la memoria. Non dobbiamo mai avere paura della verità, perché la verità ci rende liberi», ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti. ​

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -