Latina – Lbc e Pd contro Forza Italia: “Hanno chiesto la testa di Coletta e loro gliel’hanno portata”

L'affondo: "Avrebbero potuto sfiduciare il sindaco Coletta in qualsiasi momento, anche all’indomani delle elezioni del 2021"

Forza Italia avrebbe potuto sfiduciare il Sindaco Coletta in qualsiasi momento, anche all’indomani delle elezioni del 2021. Ma non l’ha fatto perché, evidentemente, era più comodo. È troppo facile stare in maggioranza o all’opposizione in base alle proprie convenienze”. Così Latina Bene Comune e Partito Democratico, in una nota di risposta ad un precedente comunicato del coordinatore provinciale di Forza Italia Alessandro Calvi. “Parole – aggiungono – che evidenziano un certo opportunismo politico da parte di un partito che, avendo fatto parte della maggioranza programmatica, non può non essere parte in causa del presunto immobilismo di cui ci accusa Calvi. Sarebbe opportuno che ognuno si assumesse la propria parte di responsabilità”.

“È evidente – continuano – che alla base della decisione ci sia un diktat impartito dalle segreterie nazionali. Hanno chiesto la testa di Damiano Coletta, e gliel’hanno portata. Solo così si spiega il passo indietro da parte di Forza Italia che, fino a quel momento, aveva deciso di far parte della maggioranza programmatica. Conducendo tra l’altro, con i suoi consiglieri e le sue consigliere, un lavoro di responsabilità e sinergia insieme agli altri gruppi consiliari. Come si evince, tra le altre cose, dalle diverse presidenze di commissione loro assegnate”.

In conclusione, gli ex capigruppo: “Vogliono far passare – riporta Enzo De Amicis – la loro scelta come un atto d’amore per la città. Ci chiediamo che razza di amore possa essere quello che toglie impegno, e collaborazione, nel momento più duro per Latina e per il paese. Quando ci stiamo accingendo ad un inverno difficile e quando stiamo vivendo l’anno del PNRR, un treno da prendere al volo per portare Latina ad una nuova rinascita”. 

“Capiamo – spiega Valeria Campagna – l’esigenza di Calvi di riaccreditarsi agli occhi degli elettori e degli altri partiti di centrodestra (forse perché ambisce ad essere il prossimo candidato a Sindaco?) ma noi non possiamo accettare lezioni di rigore istituzionale da chi poteva in qualunque momento, negli ultimi dieci mesi, avanzare critiche e proporre soluzioni e invece non ha avuto la decenza di guardare in faccia il Sindaco e sfiduciarlo davanti alle cittadine e ai cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -