Lavoro, UGL Lazio: “Bene ordinanza per il caldo, oggi riunione importante con Schiboni”

Bene l’ordinanza del Presidente Rocca, che ha stabilito nuove misure per la tutela della salute dei lavoratori esposti al caldo eccessivo

“Bene l’ordinanza del Presidente Rocca, che ha stabilito nuove misure per la tutela della salute dei lavoratori esposti al caldo eccessivo, con particolare attenzione ai settori agricolo, florovivaistico e ai cantieri edili ma auspichiamo che dalla riunione di oggi, convocata dall’Assessore al Lavoro Schiboni, venga aperta una discussione che riguarda anche tutti gli altri fattori di rischio del lavoro e altre categorie, quali ad esempio gli agenti della polizia locale, che lavorano durante le ore più calde al pari degli addetti al settore agricolo”.

Così il Segretario Regionale UGL Lazio Armando Valiani e il responsabile della sicurezza Wladimiro Wysocki commentano il provvedimento del Governatore Rocca.

“Si tratta di un paletto importante che va nella direzione giusta, quella del miglioramento della qualità del lavoro, arrivato in un momento drammatico che ha visto un susseguirsi di morti sui cantieri non più tollerabile. Dal tavolo con l’Assessore Schiboni ci aspettiamo di aprire confronto partecipativo con gli enti datoriali, Inail, Inps, Anmil, per ridare dignità ai lavoratori. In questo contesto i territori hanno un ruolo importante, anzi fondamentale. La tecnologia ci può aiutare per migliorare qualità lavoro”.

Valiani e Wysocki tornano a chiedere che la sicurezza sul lavoro diventi una materia di insegnamento scolastico “perché – spiegano – riteniamo necessario che venga avviato un percorso per una nuova cultura del lavoro.  Ci aspettiamo che il provveditorato agli studi, Ministero dell’Istruzione sappiano coinvolgere gli insegnanti di educazione civica”.

In ultimo i due esponenti dell’UGL Lazio esprimono “sentite condoglianze a tutti i familiari vittime delle tragedie. Dispiace molto per l’indiano, gli extracomunitari vengono in Italia per cercare un nuovo percorso di vita ma trovano persone che li sfruttano. Va fermato subito il caporalato”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Siglato il protocollo d’intesa tra la Guardia di Finanza e Fincantieri

L’accordo è volto al rafforzamento del sistema di prevenzione e contrasto delle condotte lesive degli interessi economici e finanziari

Quattro ictus ischemici trattati con trombectomia in sole 24 ore al “Goretti” di Latina

La trombectomia rappresenta oggi una delle terapie più efficaci per l’ictus ischemico acuto. La soddisfazione della Asl pontina

Sanità, concluso l’ampiamento del pronto soccorso Santo Spirito

"Sono molto lieto di questi importanti e indispensabili lavori che rimarranno ben oltre il Giubileo", commenta il presidente Rocca

Stori@Fest, primo incontro operativo con il comitato onorario

Si tratta della manifestazione in programma dal 19 al 25 maggio, ideata con cadenza annuale in vista del Centenario della città

Bambini a lezione di educazione stradale con il progetto “Incontriamo la Polizia Locale”

La mission era quella di avvicinare i bambini alla conoscenza dei segnali stradali e alle norme sulla viabilità

Acqua, Rocca: “Tema cruciale per garantire vita e pace”

"Kofi Annan prefigurò che l'acqua sarebbe stata una delle ragioni di conflitto, processi migratori e fame del XXI secolo"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -