Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Contrastare ageismo con cambiamento culturale” 

“Nel mondo del lavoro e nella vita quotidiana, esiste una forma di discriminazione tanto silente quanto diffusa: l’ageismo. Si tratta di un pregiudizio fondato sull’età, che può colpire sia giovani che anziani, anche se i dati mostrano che a farne maggiormente le spese sarebbero le persone sopra i 50 anni. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), una persona su due nel mondo ha pregiudizi legati all’età, mentre In Italia, secondo autorevoli indagini, quasi il 30% degli over 55 avrebbe dichiarato di aver subito discriminazioni sul lavoro a causa dell’età.

Le aziende spesso preferiscono profili più giovani, considerati più “flessibili” e “formabili”, trascurando l’esperienza e le competenze dei lavoratori maturi. Anche i giovani però non sono immuni: numerosi under 30 italiani riferirebbero di non essere presi sul serio in ambito professionale per “mancanza di esperienza”, indipendentemente dalle reali qualifiche. Siamo dunque di fronte a un fenomeno preoccupante e allarmante: e contrastare l’ageismo richiede un cambiamento culturale profondo. Significa smettere di associare automaticamente età ad (in)capacità e cominciare a valorizzare la diversità delle esperienze. Significa riformare il mercato del lavoro, investire in formazione continua a tutte le età e combattere gli stereotipi nei media e nella pubblicità. In un mondo che invecchia. abbattere l’ageismo non è solo una questione etica, ma una necessità sociale ed economica”.  Così, in una nota stampa, il portavoce nazionale di Accademia Iniziativa Comune e presidente della associazione Bandiera Bianca, Carmela Tiso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – Modifiche alla circolazione dal 9 al 18 luglio per lavori PNRR

Senso unico e divieti di transito in Via Santa Teresa e Via Rubino per i lavori di manutenzione della rete idrica

Sezze – A giugno raccolta differenziata al 63,3%, un traguardo strategico che segna un nuovo corso per la gestione dei rifiuti

Il risultato, seppur incoraggiante, non segna la fine del percorso, ma un punto di svolta per nuovi obiettivi ancora più ambiziosi

“Tema – Roma in una pizza”, ad Aprilia il progetto continua nel segno di Francesca Marcantognini

Dopo una fase di profondo raccoglimento e riflessione, il team comunica con rispetto e gratitudine l’intenzione di portare avanti l’attività

Morte Mara Severin, il cordoglio dell’Associazione Ristoranti di Fondi

"In questo momento di dolore, ci uniamo a tutte le persone che hanno avuto il privilegio di conoscere e lavorare con Mara"

Integrazione Scolastica, i sindacati: “Cambio di rotta ma non abbassiamo la guardia”

"Dopo settimane di proteste, cortei e piazze piene, i sindacati hanno costretto l’Amministrazione ad aprire un confronto"

Blue Forum, al via il summit nazionale sull’economia del mare: la presentazione del rapporto al ministero

Si parte mercoledì al Ministero delle Imprese e del Made in Italy con la presentazione del XIII Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -